- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- CRACS Centro Ricerche Applicate ai Contesti Socio-educativi
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Laboratorio Randstad: Processo di Onboarding Aziendale
Organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Randstad Italia
Tipologia evento:
home
In collaborazione con Randstad Italia, il Career Service propone il laboratorio "Il processo di onboarding, cosa aspettarsi quando si entra in azienda", un evento focalizzato sull'Inserimento e sul Modello di Formazione in azienda.
Partiremo dalle tue "paure" e dai tuoi dubbi per capire come affrontare al meglio l'ingresso nel mondo del lavoro e come cogliere la formazione in azienda come un'opportunità.
Non abbiate paura di "non sapere", tutto si impara!
Cosa ti aspetta?
- Un laboratorio interattivo: partendo dalle tue "paure" e dai tuoi dubbi, impareremo a conoscere e ad affrontare il periodo di formazione in azienda.
- Una testimonianza aziendale: per ascoltare la voce di chi, entrato in azienda, si è trovato ad affrontare sfide nuove e di come la formazione e l'onboarding siano stati fondamentali.
- Un case study: per entrare nel mondo del lavoro con preparazione e consapevolezza.
Unisciti a noi il giorno 28 novembre dalle 9:00 alle 11:30 in Edificio centrale A, ala sinistra, I piano - Aula Bachelet.
Per maggiori informazioni e per l'iscrizione qui il link all'evento.
Ultimo aggiornamento: 12-11-2025 - 10:13