- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Accordi internazionali
Didattica / Ricerca
DiSU - ACCORDI INTERNAZIONALI DI COOPERAZIONE
anni accademici 2019/20-2015/16
I. Protocolli Esecutivi (PE) dei Memorandum of Understanding (MoU) tra L'Università di Trieste e Università straniere, con referenti del DiSU:
ANNO 2019/2020
1. Paese: Argentina
- Università: Universidad del Salvador, Tucumán (Buenos Aires)
- Campi di ricerca DiSU: Lingua Spagnola
- Referenti DiSU per UniTS: Rosana Ariolfo
- Firma MoU: Luglio 2020
- Firma PE: Luglio 2020
- Delibera DiSU: verbale 22/01/2020
- Validità: 3 anni con estensione a periodo validità MoU (5 anni: periodo di notifica per recesso anticipato: 3 mesi)
2. Paese: Vietnam
- Università: University of Economics Ho Chi Minh City
- Campi di ricerca DiSU: Storia Moderna, Geografia Urbana, Cartografia/Informazione geografica, System/Remote Sensing/Geographic Information, risorse di sistema
- Referenti DiSU per UniTS: Andrea Favretto
- Firma MoU: 23/12/2019
- Firma PE: 06/05/2020
- Validità: 3 anni (periodo di notifica per recesso anticipato: 3 mesi)
3. Paese: Croazia
- Università: University of Rijeka
- Campi di ricerca DiSU: Storia contemporanea
- Referenti DiSU per UniTS: Tullia Catalan
- Firma MoU: 27/09/2017
- Firma PE: 04/05/2020
- Delibera DiSU: verbale 22/04/2020
- Validità: 3 anni con estensione a periodo validità MoU
4. Paese: Marocco
- Università: The University of Cadi Ayyad, Marrakech
- Campi di ricerca DiSU: Migrazione, Patrimonio (culturale)
- Referenti DiSU per UniTS: Roberta Altin
- Firma MoU: 16/09/2019
- Firma PE: 07/02/2020
- Delibera DiSU: verbale 22/01/2020
- Validità: 3 anni con estensione a periodo validità MoU (5 anni: periodo di notifica per recesso anticipato: 3 mesi)
5. Paese: Libano
- Università: The Saint Joseph University of Beirut
- Campi di ricerca DiSU: Lingua e letteratura araba e Lingua e letteratura francese
- Referenti DiSU per UniTS: Cristiana Baldazzi e Anna Zoppellari
- Firma MoU: 02/03/2017
- Firma PE: 20/01/2020
- Validità: 3 anni (periodo di notifica per recesso anticipato: 3 mesi)
In corso di definizione
6. Paese: Giordania
- Università: The University of JORDAN
- Campi di ricerca DiSU: Lingua araba
- Referente DiSU per UniTS: Cristiana Baldazzi
7. Paese: Armenia
- Istituzione: History Museum of Armenia (Yerevan)
- Campi di ricerca DiSU: Archeologia e Numismatica
- Referente DiSU per UniTS: Bruno Callegheri
8. Paese: Armenia
- Istituzione: ASPES
- Callegher/Degrassi Museologia e Storia dell'Arte
ANNO 2018/2019
1. Paese: Sudafrica
- Università: The Stellenbosch University
- Campi di ricerca DiSU: Letteratura comparata
- Referente DiSU per UniTS: Sergia Adamo
- Firma Mou: 26/03/2019
- Firma PE: 13/07/2019
- Validità PE: 3 anni
2. Paese: Messico
- Università: The Autonomous University of TLAXCALA
- Campi di ricerca DiSU: Antropologia, Sociologia, Migrazione, Politiche sociali, Lavoro sociale, Etnopsichiatria
- Attività specificamente previste: mutua collaborazione, implementazione e disseminazione delle rispettive pubblicazioni scientifiche: "Visioni LatinoAmericane" e riviste messicane.
- Referente DiSU per UniTS: Francesco Lazzari
- Firma MoU: 28/08/2018
- Firma PE: 01/02/2019
- Validità PE: 5 anni
3. Paese: Cina
- Università: NANJING University
- Campi di ricerca DiSU: Storia Moderna, Storia Mondiale, Sociologia
- Attività specificamente previste: Summer School in World History
- Referente DiSU per UniTS: Guido Abbattista
- Firma MoU: 30/11/2018
- Firma PE: 30/05/2019
- Validità PE: 3 anni (con possibilità di estensione)
- Validità MOU: 5 anni
- Relazione Summer School 2019
Anno 2017/2018
1. Paese: Argentina
- Università: Universidad Nacional DE LA PLATA
- Campi di ricerca DiSU: Letteratura Spagnola
- Referente DiSU per UniTS: Ana Cecilia Prenz
- Firma MoU: 2018
- Firma PE: 2018
- Validità PE: 3 anni (scadenza 2021 con possibilità di estensione)
2. Paese: Bosnia e Herzegovina
- Università: The University of SARAJEVO
- Campi di ricerca DiSU: Social Sciences and Humanities
- Referente DiSU per UniTS: Ana Cecilia Prenz
- Firma MoU: 2017
- Firma PE: 2017 (verbale Consiglio DiSU 89 del 10/04/2017)
- Validità PE: 3 anni (scadenza 2020 con possibilità di estensione)
3. Paese: Vietnam
- Università: TON DUC THANG University (Hanoi)
- Campi di ricerca DiSU: Modern History e Cartography/Geographical Information System/Remote Sensing/Geographic Information Systems Resources
- Referenti DiSU per UniTS: Guido Abbattista e Andrea Favretto
- Firma Mou: 31/10/2016
- Firma PE: 2017 (verbale Consiglio DiSU 86 del 30/01/2017)
- Validità PE: 3 anni (scadenza 2020 con possibilità di estensione)
II. Accordi specifici di cooperazione stipulati dal DiSU
Anno accademico 2020/2021
Paese: Polonia
- Istituto di Linguistica, Università di Mazury in Olsztyn
- Campi di ricerca DiSU: toponimia degli spazi urbani: memoria collettiva e identità di gruppo
- Attività specificamente previste: scambio di visiting scholars per periodi fino a 90 giorni e partecipazione a conferenze
- Referente del DiSU: Tullia Catalan
- Approvazione: Verbale Consiglio DiSU del 21/10/2020
- Validità: due anni accademici (2020-21 e 2021-22), salvo eventuali rinvii delle attività per emergenza Covid-19
Anno accademico 2018/2019
Paese: Slovenia
- Università di Lubiana, Centre for Slovene as a second and foreign language
- Campi di ricerca DiSU: Lingua e letteratura slovena
- Attività specificamente previste: invio concordato di insegnante/lettore per attività didattica (di 15h per settimana e per 25 settimane) e attività scientifica con compenso simbolico annuale.
- Referente del DiSU: cattedra di studi sloveni
- Accordo di riferimento tra Università: Protocollo Esecutivo firmato il 11/08/2018 con attività specifica prevista: "Study program in Slovene Language"; responsabile per l'Università di Trieste prof.sa Rega (IUSLITT)
- Validità: 10/07/2019-09/07/2022 + altri 3 anni con rinnovo automatico. Recessione anticipata: 6 mesi prima di ogni scadenza annuale
Anno accademico 2017/2018
Paese: Croazia
- Faculty of Humanities and Social Sciences University of Rjieka
- Campi di ricerca DiSU: Filosofia, Lingua e Letteratura Italiana, Lingue e Letterature, Filologia, Storia degli studi umanistici, Translation Studies.
- Referente del DiSU: Fabio Polidori
- Accordo di riferimento tra Università: Memorandum of Understanding 2017
- Validità: 12/07/2018-11/07/2021
Anno accademico 2015/16
Paese: Paraguay
- Sede distaccata di Carapeguá dell'Università CATÓLICA "NUESTRA SEÑORA DE LA ASUNCÍON"-
- Campi di ricerca DiSU: "Progetto Carapeguá 2. Partecipazione, formazione e ricerca Italia-Paraguay" (attività di formazione/educazione e supporto metodologico per docenti e studenti della laurea magistrale e post laurea: verbale consiglio DiSU 79 del 15/06/2015)
- Referenti del DiSU: Ana Cecilia Prenz e Dragan Umek
- Accordo di riferimento tra Università: Mou 2011 rinn. 2016; PE 2016
- Validità: 5 anni (scadenza 2021)
III. Accordi di scambio studenti
Link al sito dell'Ufficio Mobilità Internazionale, che supporta gli studenti UniTS che vogliono fare un’esperienza di studio o tirocinio all’estero ma anche i docenti e il personale amministrativo, che possono a loro volta recarsi all’estero per esperienze di docenza e/o formazione. Delegati per il DiSU: Roberta Gefter Wondrich e Dragan Umek: https://www2.units.it/internationalia/
1. Paese: Messico
- Universidad de Monterrey, San Pedro Garza Garcia (Nuevo Leon)
- Student Exchange Agreement tra il DiSU e la School of Education and Humanities
- n.2 students per year incoming/outcoming
- Validità: 5 anni rinnovabili (Prot. n. 60891 del 27/05/2019; verbale DiSU n. 12 del 31/10/2018)
- Coordinatore accademico: Dragan Umek
2. Paese: Paraguay
- UNIVERSIDAD CATÓLICA NUESTRA SEÑORA DE LA ASUNCÍON
- Student Exchange Agreement tra il DiSU la Unidad Pedagogica de Carapegua
- Validità: 5 anni dal 2018 (Verbale n. 7 del 10/05/2018)
- Coordinatori accademici del programma: Ana Cecilia Prenz e Dragan Umek
3. Paese: Libano
- Università: Saint-Joseph University
- Student Exchange Agreement tra Atenei (per Trieste: IUSLIT-SSLMIT e DiSU)
- Validità: 5 anni (dal 30/06/2017) + 5
- Coordinatore accademico del programma: Anna Zoppellari
4. Paese: Germania
- Università: Martin Luther Universität Halle
- Student Exchange Agreement tra Atenei: 28/06/2012
- Validità: 5+5 anni (scadenza 2022)
- Interesse DiSU (Fulvio Longato): verbale 88 del 14/03/2017
5. Paese: Stati Uniti
- Università: University of Central Oklahoma
- Humanities Student Exchange Agreement tra Atenei: rinn. 2014
- Referente DiSU: Leonardo Buonomo
- Validità: 5 anni (scadenza 2019)
IV. Centri di studi di cooperazione internazionale, coordinati e/o rappresentati da membri del DiSU
1. Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sul Viaggio Adriatico (CISVA)
- Anno istituzione: 2005
- Università aderenti: Lecce, Bari, del Molise, Trieste, Banja Luka, Zadar, Novi Sad, Tirana
- Delegato UniTS: Elvio Guagnini (DiSU): http://www.viaggioadriatico.it/cisva/associati/istituzioni/
- Sito: http://www.viaggioadriatico.it
2. Centro Interdipartimentale su Migrazioni e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile (CIMCS)
- Anno istituzione: 2017 (DR n. 152 del 09/03/2017; Consigli DiSU 24/10/2016 e 30/01/2017)
- Dipartimenti aderenti: DISU, DISPES, IUSLIT, DEAMS, DIA
- Rappresentanti DiSU: Roberta Altin, Ana Cecilia Prenz, Dragan Umek
- Coordinamento: Roberta Altin (DiSU)
- Sito: https://cimcs.units.it
3. Centro Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia nell'Adriatico (CISA)
- Anno istituzione: 2018 (delibere: CdA verbale 27/07/2018; Consiglio DiSU 11/06/2018)
- Università aderenti: Macerata, Bari, Bologna, Ferrara, Aix-Marseille, Politecnico Bari, Bordeaux Montaigne, Chieti-Pescara, Foggia, Verona, del Salento, Trieste, Zara, Padova
- Altre istituzioni accademiche: Centro di Ricerca dell'Accademia Slovena di Lubiana, CNRS Aquitaine, École Française de Rome, Istituto Archeologico -Accademia di Studi Albanologici di Tirana
- Responsabile scientifico di Ateneo: Fulvia Mainardis (DiSU)
Link a tutti gli accordi internazionali stipulati dall'Università di Trieste
Ultimo aggiornamento: 11-12-2020 - 11:41