- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Luciano De Giusti
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Agli studenti del corso di storia del cinema viene offerta la possibilità di essere accreditati per seguire gratuitamente tutte le proiezioni del prossimo Trieste Film Festival che si svolgerà dal 22 al 30 gennaio 2016. In cambio il TFF chiede agli studenti che si iscrivono di partecipare agli Incontri con gli Autori ospiti del Festival (al mattino al Caffè San Marco) e alle Masterclass che verranno organizzate. Gli interessati possono registrarsi sul sito del Festival compilando il form dedicato ai volontari e specificando, nella parte dedicata per descriversi, che si è studenti del Prof. De Giusti. La partecipazione ai due momenti summenzionati, certificata con firma di presenza, sostituisce lo studio dei film a scelta nel programma d’esame. Per qualsiasi dubbio o informazione scrivete a promozionetff25@gmail.com o chiamate il 340.7651531 (Patrizia)
Categoria:
Varie
Ultimo aggiornamento: 23-12-2015 - 21:48