Degrassi Massimo

Massimo Degrassi
Matricola: 
5397
Titolo: 
Prof.
Telefono: 
040 558 7778 - 040 558 4444
Note: 

Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU)

Ruolo: 
Professore Ordinario
Settore: 
Storia dell'arte contemporanea
Funzioni: 
Ufficio di direzione - Direttore
Senato Accademico - Membro
Ufficio di direzione - Referente per la logistica
Giunta di dipartimento - Direttore
Consiglio di direzione - Direttore
Consiglio di dipartimento - Componente
Consigli di corso di studio - Componente
Personale docente - Docente
Descrizione Gruppo
LE04 - LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Consigli di corso di studio - Componente
LE01 - DISCIPLINE STORICHE E FILOSOFICHE Consigli di corso di studio - Componente
M131 - ARCHIVI FOTOGRAFICI: DIGITALIZZAZIONE, CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE Consigli di corso di studio - Componente
LE08 - LETTERE Consigli di corso di studio - Componente

Progetti

Progetto di ricerca Ruolo Stato progetto
Luchino Visconti oggi: il valore di un'eredità artistica a quarant'anni dalla morte. Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; Chiuso
I disastri della guerra: i danni al patrimonio artistico e culturale e la loro rielaborazione nella memorialistica e nella letteratura. Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; Chiuso
Miti di legittimazione e governo della differenza nei regimi imperiali europei in età moderna e contemporanea. Progetti di ricerca - Partecipante; Attivo
D53.22 //Contributo Duino-Aurisina RTDa Green archeology - parco archeologico Villaggio del Pescatore Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; Chiuso
D53.40-TM /"Incontri, storie, natura. Tra Carso e Adriatico. Workshop interdisciplinare di progettazione partecipata per il Parco naturalistico, archeologico e paleontologico al Villaggio del Pescatore. - 26 agosto-2 settembre, Comune di Duino Aurisina / Progetti di ricerca - Partecipante; Chiuso
Programma Regionale FSE+ FVG - Programmazione 2021/2027 - Priorità 2 Istruzione e formazione – PPO 2023 - Programma specifico n. 22/23 - Sostegno all'alta formazione del sistema universitario regionale - Linea C 'Assegni di ricerca' – Sportello 2024 Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; Attivo
Percorsi formativi specialistici a favore del personale educativo - insegnante e dei coordinatori pedagogici dei servizi educativi e scolastici del Comune di Trieste (anni educativi e scolastici 2024 – 2025 e 2025 – 2026). Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; Attivo
Ultimo aggiornamento: 07-02-2025 - 20:50