- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Trasferimento della conoscenza
Impegno pubblico e sociale – Terza Missione
2023 / 2024
DICEMBRE 2022
Convegno in ricordo del latinista e musicologo di levatura internazionale Franco Serpa
Il liceo classico e linguistico "Francesco Petrarca" di Trieste, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici, ha promosso una iniziativa di commemorazione di Franco Serpa (1931-2022) che si è tenuta il 16 dicembre. Titolo dell’evento: "Meminisse iuvabit". Il latinista e musicologo di levatura internazionale ha insegnato per alcuni anni al Petrarca quindi per un trentennio alla Facoltà di Lettere dell’Università di Trieste e nel 2012 ha ottenuto, per i suoi meriti culturali, il riconoscimento del Sigillo Trecentesco della Città.
https://disu.units.it/it/eventi/52539
Incontro con lo scrittore e sceneggiatore Franco Forte
Il Dipartimento di Studi Umanistici ha ospitato il 7 dicembre l'incontro aperto al pubblico con Franco Forte, scrittore, editor, sceneggiatore e direttore delle collane Mondadori edicola. L'evento è stato realizzato nell'ambito del ciclo di incontri "E-LIT: narrazioni, scritture, editoria tra vecchi e nuovi media", curato dalla prof.ssa Sergia Adamo del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/52467
Seminario “Fare salute mentale di genere”
Il 5 dicembre, presso la sede del Dipartimento di Studi Umanistici, si è svolto il seminario “Fare salute mentale di genere”. L'evento ha preso spunto dal volume “Pratiche per una salute mentale di genere. Appunti per un manuale”, a cura di S. Adamo, M. Barnabà, V. Botter (Vita Activa, 2021). L'iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per gli Studi di Genere (CIRSG).
https://disu.units.it/it/eventi/52110
Convegno su "Artificial Intelligence e le Humanities"
"Artificial Intelligence e le Humanities" è il titolo del convegno organizzato dal DiSU il 2 dicembre 2022 che ha mostrato, da un punto di vista interdisciplinare, come l’uso dell’intelligenza artificiale stia modificando i comportamenti dell’essere umano e la sua presenza psicofisica nel mondo. Dalle relazioni sentimentali con i robot alle cure terapeutiche in realtà virtuale, dall’immortalità digitale alla trasformazione del genio artistico, dalle innovative sfide nel campo del diritto alle questioni fenomenologiche: i progressi tecnologici del XXI secolo determinano sia nuove opportunità che inedite criticità per l’evoluzione della specie umana. L’evento è stato curato da Davide Sisto e Pierpaolo Marrone del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/52314
NOVEMBRE 2022
L’Iran tra diritti negati e attivismo femminile
Il 30 novembre si è svolto al DiSU il seminario "L’Iran tra diritti negati e attivismo femminile", organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione col Centro Interdipartimentale di Studi di Genere dell’Università di Trieste. L’evento ha contestualizzato i recenti avvenimenti in una prospettiva storica, affrontando in particolare il ruolo delle donne, il loro attivismo politico e culturale, con un focus specifico sul diritto musulmano e la normativa vigente sulla questione del velo, nonché sui processi sommari in corso nelle carceri iraniane. I lavori sono stati introdotti da Cristiana Baldazzi del DiSU. Sono intervenute Deborah Scolart dell’Università di Napoli L’Orientale e Leila Karami dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
https://disu.units.it/it/eventi/52255
Seminario sulla solitudine del malato nei luoghi della cura
“Gli affetti non si possono portare in ospedale, se invece si potesse sarebbe meglio” è il titolo del seminario ospitato il 28 novembre dal Dipartimento di Studi Umanistici. L'iniziativa, dedicata alla solitudine del malato nei luoghi della cura, si è svolta nell’ambito del corso di aggiornamento professionale “Health Humanities – Cultura umanistica per le scienze della salute e le pratiche della cura”, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute. A coordinare l’evento dal punto di vista scientifico sono stati Giuliana Pitacco, Daniela Samassa e Gianfranco Sanson.
https://disu.units.it/it/eventi/52109
Conferenza sulla produzione artistica e il “coping mechanism” nei ghetti di Hitler
Dal 23 al 25 novembre 2022 si è svolta la conferenza internazionale “Life behind fences. Artistic production and coping mechanisms in ghettos and camps during the Second World War”, organizzata dal Festival Viktor Ullmann e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste, in collaborazione con il Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Incentrata sui temi della produzione artistica e il “coping mechanism” nei ghetti di Hitler e nei campi durante la seconda guerra mondiale, la manifestazione ha fatto il punto sui più recenti dibattiti storiografici avvenuti all’interno degli studi sull'Olocausto, concentrandosi sulla portata interdisciplinare che hanno assunto nell'ultimo decennio.
https://disu.units.it/it/eventi/52205
“Diritto di dialogo: poesia, traduzione e diritti umani in ricordo di Gabriella Valera Gruber”
“Diritto di dialogo: poesia, traduzione e diritti umani in ricordo di Gabriella Valera Gruber” è il titolo della manifestazione che si è svolta alla Stazione Rogers dal 22 al 26 novembre 2022 con poesie, mostre fotografiche e due giorni dedicati a un seminario sulla traduzione. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, si è conclusa alla Sala Giovanni Toti con uno spettacolo teatrale e un dibattito “Poesia e futuro”. Trasferitasi a Trieste nel 1992, Gabriella Valera Gruber ha continuato fino al 2016 la sua attività di docente di Storia e Critica della Storiografia presso l’Università di Trieste. Oltre alla ricerca, ha svolto un’intensa opera di volontariato e di promozione culturale sul territorio, fondando l’Associazione Poesia e Solidarietà e dando vita al “Concorso internazionale di poesia e teatro Castello di Duino”. L’iniziativa è stata curata dalla prof.ssa Helena Lozano Miralles del Dipartimento di Studi Umanistici.
https://disu.units.it/it/eventi/52271
Tavola rotonda "Riflessioni sul concetto di razza: il contributo di Kant"
In occasione della pubblicazione del volume edito da Edizioni Università di Trieste (Eut) “Alle origini del concetto di razza. Kant e la diversità umana nell’unità di specie” della docente del DiSU Cinzia Ferrini il 22 novembre il Museo della Comunità Ebraica “Carlo e Vera Wagner” ha ospitato la tavola rotonda "Riflessioni sul concetto di razza: il contributo di Kant". Nell'ambito dell'iniziativa è stata presentata una ricerca interdisciplinare che esaminando il continuo dialogo e confronto tra naturalisti e filosofi, nonché esploratori e geografi, nella seconda metà del Settecento, ricostruisce, fin dalle sue origini, il progetto kantiano di comprendere e ordinare la diversità fisica della specie umana in una stabile e naturale classificazione in razze. La presentazione è avvenuta da molteplici prospettive disciplinari (storico-filosofica, antropologica, epistemologica) e ha fornito la base per un orientamento nel dibattito contemporaneo sulla giustificazione di gerarchie razziste e del suprematismo bianco.
https://disu.units.it/it/eventi/51976
A Portogruaro il seminario “Promozione del ben-essere nel lavoro educativo”
Il 16 novembre 2022, presso la sede della Portogruaro Campus, si è svolto il seminario “Promozione del ben-essere nel lavoro educativo”. In particolare l’attività dell’Unità di ricerca dell’Università di Trieste - composta dai docenti del DiSU Gina Chianese, Matteo Cornacchia e Marco Ius - ha riguardato la redazione di uno strumento di valutazione e autovalutazione del ben-essere all’interno dei contesti di lavoro (foto Krakenimages - Unsplash).
https://disu.units.it/it/eventi/52125
Festival del Cinema Ibero-latinoamericano: al DiSU i film di Manuel Antín
Anche nel 2022 è proseguita la collaborazione fra il DiSU e il Festival del Cinema Ibero-latinoamericano di Trieste. L’Aula Cinema di via Principe di Montfort 3 ha ospitato dal 14 al 16 novembre la proiezione dei film in lingua originale del regista argentino Manuel Antín (nella foto). Membro della Generación del ’60 del cinema argentino, Antín ha sviluppato una narrativa audiovisiva d’avanguardia, che non rinuncia a mettere in scena storie profondamente umane e vicine dalle quali la macchina da presa ci allontana per permetterci di incontrarle di nuovo. Alla cerimonia inaugurale del Festival è intervenuta anche la prof.ssa Helena Lozano Miralles, delegata alla Terza Missione del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/52070
Master class “Viaggio nella creatività di Gabriel García Márquez”
L’11 e 12 novembre 2022 si è tenuta presso il Dipartimento di Studi Umanistici una master class sul tema "Viaggio nella creatività di Gabriel García Márquez: dalla cronaca e il racconto alla sceneggiatura e il film". I lavori sono stati condotti dal prof. Alberto García Ferrer. Coordinata dalla prof.ssa Helena Lozano Miralles, delegata alla Terza Missione del DiSU, l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/51936
L’editoria per l’infanzia oggi: come scegliere e valutare i libri
Il DiSU ha ospitato il 10 novembre 2022 l'incontro con esperti editoriali per la letteratura dell'infanzia "L’editoria per l’infanzia oggi: come scegliere e valutare i libri". Protagonisti dell’evento sono stati Francesca Archinto, direttrice editoriale della casa editrice Babalibri dal 2001, specializzata nella pubblicazione di albi illustrati e di narrativa per l’infanzia ed Eros Miari, consulente editoriale (Edizioni Piemme /Mondadori), promotore di progetti per la lettura per Fondazioni, Comuni, Salone del libro di Torino, formatore per scuole, associazioni ed enti pubblici. L’iniziativa è stata organizzata da Tiziana Piras, Paolo Sorzio ed Elisabetta Madriz del Dipartimento di Studi Umanistici (immagine Picsea - Unsplash).
https://disu.units.it/it/eventi/51974
OTTOBRE 2022
Alla Stazione Rogers “Il Mitreo del Circo Massimo”
Il volume “Il Mitreo del Circo Massimo. Studio preliminare di un monumento inedito tra archeologia, conservazione e fruizione” è stato presentato il 29 ottobre presso la Stazione Rogers. Si tratta dell’esito finale di un progetto che l’Università di Trieste ha sviluppato in convenzione con la Sovrintendenza Capitolina per i Beni Culturali e in collaborazione con l’Università di Venezia - Ca’ Foscari e il Politecnico di Milano. L’approccio innovativo e multidisciplinare del lavoro, che ha visto impegnati archeologi, epigrafisti, topografi, architetti restauratori, urbanisti e ingegneri informatici, ha consentito di formulare proposte per la conservazione, il restauro e la conseguente pubblica fruizione di uno dei Mitrei più importanti di Roma e uno dei meno conosciuti. Il volume, pubblicato da Eut - Polymnia Archeologia, è stato curato da Federica Fontana e da Emanuela Murgia del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/51872
Archeologia del sacro: seminario sul tema “Apollo, politeismi a confronto”
Il 28 e 29 ottobre 2022 si è tenuto “Sacrum facere”, seminario di Archeologia del sacro, sul tema “Apollo, politeismi a confronto”. Il convegno internazionale, giunto alla settima edizione, ha affrontato le molte sfaccettature del culto apollineo e delle sue varie epiclesi con un approccio multidisciplinare. L’evento è stato organizzato da Federica Fontana e da Emanuela Murgia del Dipartimento di Studi Umanistici.
https://disu.units.it/it/eventi/51846
Pensare, apprendere e lavorare out of the box
La giornata di studio dedicata al "Pensare, apprendere e lavorare out of the box" ha avuto luogo il 26 ottobre 2022 presso il Polo universitario di Portogruaro. I lavori sono stati introdotti da Gina Chianese del DiSU. Hanno partecipato Giorgio Beltrami dell'Università Milano Bicocca, Pere Juarez Vives e Federica Brancale dell'Università di Barcellona, Andrea Marella dell'Università di Padova, la freelance trainer Paola Santoro, Stefano Tardini dell'Università della Svizzera italiana e Stefania Fantinelli dell'Università di Foggia.
https://disu.units.it/it/eventi/51425
Seminario "Tra vita e morte: confini, passaggi, luoghi"
Il 18 ottobre presso la sede del Dipartimento di Studi Umanistici ha avuto luogo il seminario "Tra vita e morte: confini, passaggi, luoghi", nell’ambito del corso di aggiornamento professionale “Health Humanities - Cultura umanistica per le scienze della salute e le pratiche della cura”. L’iniziativa ha proposto il tema del dialogo tra vita e morte attraverso un approccio fortemente multidisciplinare in grado di mettere in relazione letteratura, documentaristica, filosofia, psichiatria, infermieristica, bioetica, con un accento sui luoghi compositi in cui le due dimensioni spesso si intrecciano (non solo i cimiteri ma i social media), i passaggi (la fase del fine vita e l’importanza della cura), i confini tra due momenti centrali per la comprensione dell’esperienza umana.
https://disu.units.it/it/eventi/51685
Letteratura francese e francofona: un convegno in ricordo di Anna Zoppellari
“Une écriture du dialogue. Percorsi attraverso la letteratura francese e francofona” è il convegno che il 12 e 13 ottobre 2022 il Dipartimento di Studi Umanistici ha dedicato ad Anna Zoppellari (nella foto), docente di Letteratura francese, scomparsa improvvisamente nel 2021. Nell’ambito di questa iniziativa è stata anche organizzata una mostra del pittore Vanni Cantà intitolata "Una écriture du dialogue" che è rimasta aperta sino al 15 dicembre nella Sala Atti "Arduino Agnelli" del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/51613
Conferenza di Jorge Braga Riera “Social agency in theatre retranslation”
Il 6 ottobre il prof. Jorge Braga Riera della Universidad Complutense de Madrid (nella foto) ha tenuto al DiSU una conferenza dal titolo “Social agency in theatre retranslation: spanish golden age drama in contemporary english”.
https://disu.units.it/it/eventi/51567
SETTEMBRE 2022
L’Università di Trieste e la scuola in ospedale
“L’Università di Trieste e la scuola in ospedale” è il titolo del workshop che si è tenuto il 23 settembre 2022 nella sede di via Tigor 22. L'iniziativa è stata pensata per fornire maggiori informazioni sull'esperienza sviluppata finora nell'ambito del master di secondo livello e del corso di aggiornamento professionale "Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie", attivati dall'Università di Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/51361
LUGLIO 2022
Pasolini, il viaggio magico nell'Adriatico fra immagini, cinema, arte e letteratura
Dal 28 luglio al 25 settembre si è tenuto “Pasolini, il viaggio magico nell'Adriatico fra immagini, cinema, arte e letteratura”, una serie di appuntamenti, conferenze, mostre e rappresentazioni cinematografiche nell'ambito del progetto Paolo Pasolini e l'Adriatico realizzate dai Comuni di Monfalcone, Grado, Duino Aurisina e Aquileia in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste. Il curatore scientifico dell'iniziativa è stato Massimo Degrassi del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/50675
GIUGNO 2022
Convegno internazionale “Itur in antiquam silvam. Ricezione e Tradizione dell’Antico”
Il convegno internazionale "Itur in antiquam silvam. Ricezione e Tradizione dell’Antico”, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici con la cooperazione della Biblioteca Statale e del CeTRA-Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell'Antico, ha avuto luogo il 27 e 8 giugno 2022 presso la Biblioteca Statale “Stelio Crise”. Si è trattato del terzo incontro dedicato a questi temi, dopo i convegni "Ad modum recipientis" del 2017 e "Vivendo vincere saecula" del 2020. L’evento è stato anche pensato come un riconoscimento al contributo fondamentale che Franco Serpa, docente all’Università di Trieste di Letteratura latina e Storia della Musica per molti anni, ha dato e continua a dare allo studio della cultura antica e della sua vita moderna e contemporanea.
https://disu.units.it/it/eventi/50280
Il DiSU organizza la 24esima edizione della Trieste Joyce School
Dal 26 giugno al 1° luglio 2022 si è svolta presso le sedi del Dipartimento di Studi Umanistici la 24esima edizione della Trieste Joyce School, il convegno diventato un punto di riferimento internazionale per gli studiosi e gli appassionati dell'opera letteraria dello scrittore irlandese James Joyce. L'inaugurazione ha avuto luogo alla presenza dell'Ambasciatore d'Irlanda in Italia Patricia O'Brien. Tra gli ospiti di questa edizione anche Ruán Magan, autore, regista e produttore irlandese, vincitore di oltre 40 premi internazionali, che ha scritto e diretto il documentario 100 Years of Ulysses.
https://disu.units.it/it/eventi/50357
Health humanities: un dialogo tra narrazioni e pratiche della cura
Il campo delle “Health Humanities” mette in contatto le competenze specifiche relative all’ambito medico e alle pratiche della cura con le prospettive offerte dalle discipline umanistiche. Valorizzazione dell’autonomia della persona, attenzione al valore e alla singolarità del/la paziente, ai suoi vissuti e ai suoi processi di pensiero, consapevolezza della diversità dei punti di vista sono le basi per impostare una riflessione critica sulle possibili accezioni di termini-chiave come “salute”, “malattia”, “cura”, “empatia”. Su questi temi il 20 giugno 2022, il Palazzo Gopcevich di Trieste, è stato teatro del dialogo tra la scrittrice Alessandra Sarchi e Gianfranco Sinagra e Nicolò de Manzini, rispettivamente professore di Malattie dell'apparato cardiovascolare presso l'Università di Trieste e direttore del Dipartimento di Scienze mediche. I lavori di questo evento pubblico, intitolato "Health humanities: un dialogo tra narrazioni e pratiche della cura", sono stati introdotti da Sergia Adamo e Gianfranco Sanson.
https://disu.units.it/it/eventi/50189
A Portogruaro seminario “Alla ricerca delle parole smarrite: parole educative vs parole tossiche”
Il 16 giugno presso il Polo di Portogruaro si è tenuto il seminario “Alla ricerca delle parole smarrite: parole educative vs parole tossiche” a conclusione del progetto annuale che ha coinvolto studenti e studentesse delle scuole superiori di Portogruaro. L’evento, a cui sono intervenuti Marco Mazzone dell’Università di Catania e Silvia Pallaver del Gruppo Pragma, ha costituito l’occasione per presentare le attività di sensibilizzazione svolte a favore della comunità sul tema della comunicazione non violenta. Si è trattato dell’evento finale del progetto “Alla ricerca delle parole smarrite” basato sulla convenzione fra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e il Comune di Portogruaro. Per il DiSUil progetto è stato seguito dai docenti Gina Chianese e Paolo Labinaz.
https://disu.units.it/it/eventi/50137
James Joyce: DiSU protagonista del Bloomsday 2022
Dal 16 al 19 giugno il DiSU ha partecipato a Bloomsday 2022 "100 anni di Ulisse", la festa in onore dello scrittore irlandese James Joyce e del suo indimenticabile personaggio, Leopold Bloom, protagonista del romanzo Ulisse, uscito il 2 febbraio del 1922. In particolare, gli appuntamenti del 16 giugno sono stati ideati dal "Laboratorio di studi irlandesi e Gruppo di ricerca su letteratura, narrazioni, spazi e turismo", diretto da Paolo Quazzolo e Laura Pelaschiar del Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Il gruppo di ricerca ha realizzato le drammatizzazioni dei vari episodi dell'Ulisse e ha partecipato, al fianco degli attori del Rossetti, alla loro messa in scena.
https://disu.units.it/it/eventi/50206
Mostra “Archeologia, un cantiere di esperienze: l’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia”
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste conduce ad Aquileia dal 2005 un cantiere nell’area tra foro e porto fluviale. Dall’8 al 22 giugno 2022 presso la Stazione Rogers è stata allestita la mostra fotografica “Archeologia, un cantiere di esperienze: l’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia”, pensata per illustrare le attività di quasi vent’anni di scavo archeologico didattico. Nell’ambito di questa iniziativa sono stati organizzati anche due incontri: "A tu per tu con l'archeologo. Racconti, curiosità ed esperienze da Aquileia" con Federica Fontana, Massimo Braini, Palma Karković Takalić; "Lo scavo dell'Università degli Studi di Trieste ad Aquileia, via Gemina: un'esperienza di ricerca e di didattica" sempre con Federica Fontana.
https://disu.units.it/it/eventi/50066
MAGGIO 2022
La storia come bene comune ovvero il diritto della storia in Italia e in Europa
Il 30 maggio 2022 si è svolto l'ottavo e ultimo appuntamento del ciclo “Beni comuni. Beni in comune”, a cura di Paolo Evangelisti, dal titolo "La storia come bene comune ovvero il diritto della storia in Italia e in Europa". L'evento ha affrontato l’evoluzione di uno tra i più interessanti diritti riguardante un bene comune immateriale. L'incontro ha visto la partecipazione di Roberto D’Orazio (Camera dei deputati - Biblioteca - Uff. Legislazione straniera), Tullia Catalan e Guido Abbattista (nella foto) del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/49524
Trieste reale e Trieste letteraria negli scritti di Ricarda Huch
Il 27 maggio 2022 Giulia Frare, assegnista di ricerca e docente a contratto presso il Dipartimento di Studi Umanistici, ha tenuto una conferenza dal titolo "Trieste reale e Trieste letteraria negli scritti di Ricarda Huch". Prendendo in esame gli scritti privati di Ricarda Huch e il suo romanzo “Aus der Triumphgasse”, durante la conferenza sono stati riscoperti i luoghi e l’atmosfera della Trieste di fine Ottocento vista attraverso lo sguardo dell’autrice, che vi trascorse il periodo tra il 1898 e il 1900.
https://disu.units.it/it/eventi/49963
"Rock History. Suoni di Confine. Identità e contrabbando" a Palmanova
L'evento "Rock History. Suoni di Confine. Identità e contrabbando" si è svolto il 27 maggio 2022 a Palmanova. I docenti dell'Università di Trieste Sergio Zilli (DiSU, nella foto), Loredana Panariti (Deams) e Daniele Andreozzi (Dispes), accompagnati dai musicisti Mina Opsenica e Samuele Francesco Mazza, hanno parlato dei confini durante il Settecento, della loro incertezza e fluidità e degli uomini, delle donne e delle merci che li attraversavano.
https://disu.units.it/it/eventi/49980
Convegno “Settecento oggi: studi e ricerche in corso"
Dal 26 al 28 maggio 2022 si è svolto a Trieste il convegno annuale della Società italiana di studi sul Secolo XVIII "Settecento oggi: studi e ricerche in corso". L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici. Dopo i due ultimi incontri tematici "L’invenzione del passato nel XVIII secolo" del 2019 e "Norma e contestazione nel XVIII secolo" del 2020-2021, gli organizzatori hanno ritenuto utile tornare a sondare e censire le tendenze degli studi attuali sul Settecento in tutti gli ambiti disciplinari. L’evento è stato curato dal prof. Guido Abbattista del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/49966
Linguaggio e mascolinità: incontro con Eric Louis Russell
Il Dipartimento di Studi Umanistici il 26 maggio 2022 ha ospitato l'incontro del prof. Eric Louis Russell della University of California Davis incentrato sui temi "Linguaggio e mascolinità". L'evento è stato curato dal prof. Leonardo Buonomo del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/49845
Mostra sulla scrittrice Giuliana Morandini
Mercoledì 18 maggio 2022 presso la Biblioteca Statale “Stelio Crise” è stata inaugurata la mostra documentaria "Giuliana Morandini. Narratrice e saggista, dalla Regione all’Europa". L'evento è stata promossa dall'Associazione archivio e centro di documentazione della cultura regionale in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici, l'Archivio degli scrittori e della cultura regionale, del Sistema museale di Ateneo UniTS e della Biblioteca Statale “Stelio Crise” di Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/49847
Laboratorio di lettura “Le Troiane, la guerra e i maschi. Una re-visione necessaria”
“Le Troiane, la guerra e i maschi. Una re-visione necessaria” è il titolo di un laboratorio di lettura, aperto a studenti e a tutte le persone interessate, che si è tenuto il 17 maggio 2022 nella sede del DiSU di Androna Baciocchi. Drammaturgia e regia dello spettacolo, tratto da ‘Le Troiane’ di Euripide, è stato firmato da Marcela Serli (nella foto). “Le Troiane, la guerra e i maschi. Una re-visione necessaria” ha debuttato l’1 luglio 2022 all'interno di Campania Teatro festival. L’iniziativa è stata curata dal Centro interdipartimentale di ricerca per gli studi di genere dell'Università di Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/49915
Percorso di educazione interculturale attraverso l’arte all'Art Park di Villa di Verzegnis
Il 14 maggio 2022 ha avuto luogo il laboratorio di ricerca-formazione "Un percorso di educazione interculturale attraverso l’arte" coinvolgendo studenti e studentesse dell’insegnamento di Pedagogia interculturale e altre persone interessate. L'iniziativa, coordinata dal professore di Pedagogia interculturale Marco Ius, si è svolto presso l'Art Park di Villa di Verzegnis, un parco d’arte contemporanea nato dall’idea di Egidio Marzona, tra i maggiori collezionisti d’arte contemporanea, tedesco di nascita, le cui radici sono in Carnia.
https://disu.units.it/it/eventi/49828
APRILE 2022
Europa orientale e Balcani negli studi di Marco Dogo
"Europa orientale e Balcani negli studi di Marco Dogo" è il titolo della giornata di studi organizzata il 28 aprile 2022 dal DiSU. Coordinato da Tullia Catalan e Stefano Santoro, all’evento hanno preso parte gli studiosi Armando Pitassio, Guido Franzinetti, Francesco Guida, Catherine Horel, Milan Ristović, Paschalis M. Kitromilides, Emanuela Costantini, Gianluca Volpi, Stefano Petrungaro, Erica Mezzoli, Bojan Mitrović e Ivan Jeličić.
https://disu.units.it/it/eventi/49553
Aperto a tutti l’archivio storico del quotidiano Il Piccolo
L’archivio storico del quotidiano Il Piccolo (1881-2010) è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici. La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta il 27 aprile 2022 ed è stata ospitata dal Palazzo della Regione. L’archivio contiene più di 56 mila edizioni e 550 mila pagine di storia collettiva a disposizione gratuita dei lettori.
https://disu.units.it/it/eventi/49586
Presentato il libro di Laura Fontana “Gli Italiani ad Auschwitz 1943-1945”
Ripercorrendo i percorsi e i destini dei due gruppi di deportati, ebrei e politici, restituiti attraverso un costante confronto tra documenti e memorie, fonti scritte e fonti orali, il libro di Laura Fontana “Gli Italiani ad Auschwitz 1943-1945” (edito dal Museo statale di Auschwitz-Birkenau, Oswiecim 2021) offre al lettore la ricostruzione di una storia plurale e composita. Gran parte dell’opera è dedicata a raccontare le esperienze di coloro che subirono l’internamento ad Auschwitz, con l’obiettivo di far emergere alcuni elementi comuni nell’esperienza del lager. Il volume è stato presentato il 26 aprile 2022 dal DiSU in collaborazione con il Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner" e con l'Adei Wizo di Trieste. Oltre all’autrice Laura Fontana, hanno partecipato Tullia Catalan (Disu - Università Di Trieste) e Matteo Perissinotto (Università di Lubiana).
https://disu.units.it/it/eventi/49585
Numismatica: al DiSU il convegno internazionale Fundmünzen & Co. International Meeting
Il 22 e 23 aprile 2022 il DiSU ha organizzato il convegno internazionale “Fundmünzen & Co. International Meeting Trieste, curato dal prof. Callegher. Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato il prof. Saccocci del Dium di Udine e il prof. Asolati del DbC di Padova. Si è trattato di un importante momento di incontro a livello europeo sulla storia monetaria e sulla numismatica, che ha visto la partecipazione dei maggiori studiosi di università e istituti internazionali di ricerca del settore.
https://disu.units.it/it/eventi/49489
Il Sistema Integrato 0-6: costruire e condividere una cultura dell’infanzia con la comunità
Il 21 aprile 2022 il Polo Universitario di Portogruaro ha ospitato l’incontro pubblico sul tema “Il Sistema Integrato 0-6: costruire e condividere una cultura dell’infanzia con la comunità”. Organizzato da DiSU, Comitato Civico, Fondazione Portogruaro Campus e Comune di Portogruaro, l’iniziativa ha interessato amministratori, famiglie, educatori, studenti, rappresentanti del mondo dei servizi alla persona, pubblici e privati, sollecitando un dialogo sul tema dei servizi alla prima infanzia, nell’ottica della creazione di una cultura comunitaria sull’infanzia e sulle dimensioni ecologiche dei bambini e delle bambine. Sono intervenuti Matteo Cornacchia (coordinatore del Corso di Studi in Scienze dell’Educazione), Elisabetta Madriz (docente di Pedagogia dell’Infanzia del Corso di Studi in Scienze dell’Educazione) e Pasquale Borsellino (direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile della Regione Veneto). Immagine Erika Fletcher (Unsplash).
https://disu.units.it/it/eventi/49446
Il video integrale dell’incontro può essere visionato all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=fecbeaNJ8P0
L’istruzione delle donne: un bene comune globale
Mercoledì 13 aprile 2022 si è svolto il quarto appuntamento del ciclo di incontri "Beni comuni. Beni in comune", a cura di Bruno Callegher, Paolo Evangelisti ed Elisabetta Vezzosi del DiSU. Titolo di questo evento “L’istruzione delle donne: un bene comune globale”. Hanno partecipato Irene Biemmi dell’Università di Firenze e Rita Locatelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il “gender gap” in materia di diritti, in particolare quello all’istruzione, ci ricorda della necessità di sostenere politiche e pratiche concrete per colmare tale divario quale condizione necessaria per promuovere uno sviluppo sostenibile, benessere sociale e crescita economica (immagine Eliott Reyna – Unsplash).
https://disu.units.it/it/eventi/49326
Shoah: testimonianza di Mario Candotto, sopravvissuto a Dachau
"UniTS non dimentica" è il titolo della conferenza promossa da AutonomaMente con il supporto dell'Ateneo che si è tenuta il 6 aprile 2022. L’evento, presentato da Nazareno Cutugno, ha potuto contare sulla collaborazione di Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea al DiSU. Gli studenti hanno potuto ascoltare la testimonianza di Mario Candotto, sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau.
https://disu.units.it/it/eventi/49355
Oltre le crisi: Università e rete scientifica per accogliere studenti/studiosi/e a rischio
Mercoledì 6 aprile si è tenuta al DiSU la tavola rotonda “Oltre le crisi: Università e rete scientifica per accogliere studenti/studiosi/e a rischio”, organizzata in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Migrazioni e Cooperazione allo Sviluppo Sostenibile (Cimcs). Un’iniziativa dedicata alle risorse da attivare per rispondere alle richieste di ospitalità e supporto di studenti e studiosi in fuga dalle aree di guerra o perseguitati per le loro idee. Con lo scoppio del conflitto Ucraina-Russia, l'Europa, l'Italia e in particolare il Friuli Venezia Giulia si sono trovati ad affrontare uno dei più ingenti flussi di profughi del dopoguerra. Si tratta del terzo importante flusso migratorio di richiedenti asilo o protezione dopo quello delle primavere arabe e dell'Afghanistan ed ha colto di sorpresa governi e istituzioni per la vicinanza, la velocità e la violenza dei processi.
https://disu.units.it/it/eventi/49327
MARZO 2022
Libano, eccezionale crocevia nel mondo arabo
Il 15 marzo 2022 IL DiSU ha ospitato la conferenza "Le Liban, un carrefour exceptionnel dans le monde arabe" del prof. Karl Akiki dell'Université Saint Joseph di Beirut.
https://disu.units.it/it/eventi/49039
Ucraina 2022: una nuova guerra in Europa
Il 3 marzo il DiSU ha organizzato l'incontro pubblico "Ucraina 2022: una nuova guerra in Europa" allo scopo di approfondire le radici storiche del conflitto in atto.
L'incontro è stato introdotto e moderato da Tullia Catalan (docente di Storia Contemporanea) e Stefano Santoro (docente di Storia dell'Europa Orientale) e ha visto gli interventi dei principali studiosi di storia ucraina in Italia: Giulia Lami (Università degli Studi di Milano) e Simone A. Bellezza (Università degli Studi di Napoli Federico II).
https://disu.units.it/it/eventi/48858
FEBBRAIO 2022
L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre
Il 22 febbraio al Circolo della Stampa di Trieste si è tenuta la presentazione del n. 1/2021 della rivista “Qualestoria”. Il numero monografico è dedicato alle relazioni italo-jugoslave tra le due guerre mondiali: L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre a cura di Stefano Santoro, del Dipartimento di Studi Umanistici.
https://disu.units.it/it/eventi/48569
Ti porto al sicuro: Trieste e l'emigrazione ebraica
Il 2 febbraio 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha ospitato il live painting dell’artista Cosimo Miorelli “Ti porto al sicuro: Trieste e l’emigrazione ebraica”. Questo spettacolo di storytelling multimediale nasce nel corso del 2021 grazie a un progetto che ha goduto di una stretta collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. A raccontare le vicende emerse dalle fonti, un team multidisciplinare. La penna digitale dell’illustratore e live painter di fama internazionale Cosimo Miorelli che disegna dal vivo le storie, mentre i musicisti Davide Casali e Manuel Figheli accompagnano gli spettatori lungo il viaggio. A parlare sono anche i documenti dell’epoca – diari, testimonianze, articoli di giornale, materiali d’archivio – selezionati e assemblati dallo storico Tommaso Chiarandini e riportati alla vita dalle voci di Roberta Colacino e Maurizio Zacchigna. La prof.ssa Tullia Catalan è stata la responsabile scientifica del progetto assieme alla dott.ssa Annalisa Di Fant del Museo ebraico.
https://disu.units.it/it/eventi/48360
GENNAIO 2022
Τεργέστη: storie di comunità e rivoluzione
Il 22 e 23 gennaio si è tenuto l'evento "Τεργέστη: storie di comunità e rivoluzione" incentrato sulla comunità greca di Trieste, sugli eventi della Rivoluzione del 1821 e sui moti d’indipendenza.
La performance, realizzata in collaborazione con la Comunità Greco Orientale di Trieste, è stata curata dal “Laboratorio di studi irlandesi e gruppo di ricerca su letteratura, narrazione, spazi e turismo” del Dipartimento di Studi Umanistici.
Sara Caretta, Niccolò Coscia, Sofia Messina, Enrica Milanese e Alessandro Valenti hanno accompagnato il pubblico alla scoperta dei numerosi personaggi e delle loro storie di comunità e di rivoluzione.
https://disu.units.it/it/eventi/48267
DICEMBRE 2021
Il genocidio, presentazione del libro di Marcello Flores
Il 14 dicembre del 2021 al Circolo della stampa di Trieste si è tenuta la presentazione del libro di Marcello Flores "Il genocidio". Ha dialogato con l’autore Tullia Catalan, docente del DiSU. Che cos'è un genocidio? Inventata nel 1944, la parola "genocidio" rappresenta un concetto a lungo discusso nella sua capacità di rappresentare la violenza di massa e tuttora, nonostante il diritto internazionale con la Convenzione del 1948 ne abbia sancito il significato, essa rimane un termine controverso, con una storia complessa che ancora continua a cambiare. Il libro segue la fortuna del termine in relazione alla Shoah, analizza i genocidi degli anni Novanta (Ruanda e Bosnia) e quelli del XXI secolo interrogandosi sulla possibilità di definire genocidi i massacri avvenuti nella storia, e mostrando infine il carattere fondamentalmente politico oltre che giuridico di questo che Churchill chiamò, prima dell'invenzione del termine, il "crimine senza nome".
https://disu.units.it/it/eventi/48032
Dietro il burqa: Afghanistan tra diritto e legittimazione internazionale
Il 6 dicembre 2021 si è svolto il seminario “Dietro il burqa: Afghanistan tra diritto e legittimazione internazionale”, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca per gli Studi di Genere d'Ateneo.
https://disu.units.it/it/eventi/47758
NOVEMBRE 2021
Un uomo oltre i confini: Giorgio Depangher poeta, intellettuale, politico
Il 26 novembre 2021 al Circolo della stampa di Trieste si è tenuto l'appuntamento di studio e riflessione sulla figura di Giorgio Depangher a 20 anni dalla scomparsa. Introdotto da Luciano Santin e Furio Finocchiaro, l'evento organizzato dal DiSU ha visto la partecipazione di Livio Dorigo, Miran Košuta, Giorgio Rossetti, Marisa Škerk, Romano Vecchiet e Martina Vocci.
https://disu.units.it/it/eventi/47675
Visibilità e invisibilità della violenza contro le donne
Il 25 novembre 2021 nell'ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si è tenuto il seminario di studi "Visibilità e invisibilità della violenza contro le donne" nell'Aula magna di via Principe di Montfort. Nel corso dell'evento, organizzato dal DiSU, sono state presentate le conclusioni di una serie di attività di ricerca che rilevano la scarsa percezione di queste violenze: le donne non sono credute quando ne parlano, la violenza nei loro confronti viene banalizzata, il rischio di esiti fatali è sottovalutato.
https://disu.units.it/it/eventi/47608
Memoria, autobiografia e narrazione del sé nella diaspora sefardita contemporanea
Il 22 novembre 2021 Il Dipartimento di Studi Umanistici organizza la Giornata di studi su Memoria, autobiografia e narrazione del sé nella diaspora sefardita contemporanea, con la partecipazione di Rafael Cansinos, (Fundación-Archivo Rafael Cansinos Assens), Pilar Romeu Ferré (Editorial Tirocinio, Barcelona), Esther Bendahan (Centro Sefarad-Israel, Madrid) e altri illustri ospiti.
https://disu.units.it/it/eventi/47656
Sostenere l'ambiente: una sfida culturale, Lectio magistralis del Premio Nobel Filippo Giorgi
Il 18 novembre 2021 ha avuto luogo la Lectio magistralis di Filippo Giorgi, climatologo di fama internazionale e Premio Nobel per la pace 2007, nell'ambito dell'inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022 del rinnovato corso di laurea in Discipline storiche e filosofiche. La Lectio magistralis “Sostenere l'ambiente: una sfida culturale” tenuta da Filippo Giorgi, direttore della sezione di Fisica della Terra del Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp), denota l'impegno delle Scienze Umanistiche in prima linea per l'ambiente.
https://disu.units.it/it/eventi/47629
OTTOBRE 2021
Culture sugli schermi. Famiglia, identità, genere e linguaggio nella serialità televisiva
Il 15 e 16 ottobre 2021 il DiSU ha organizzato il convegno "Culture sugli schermi. Famiglia, identità, genere e linguaggio nella serialità televisiva" in collaborazione con l'Associazione italoamericana del Friuli Venezia Giulia - American Corner Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/47250
SETTEMBRE 2021
Empatia o straniamento?, incontro con lo scrittore Tahar Ben Jelloun
Nell'ambito di Trieste Next il 23 settembre 2021 il gruppo di ricerca "Straniamenti" del Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con Alliance Française Trieste ha organizzato l'incontro con lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun. All'iniziativa, intitolata "Empatia o straniamento?" e dedicata alla prof.ssa Anna Zoppellari, è intervenuta anche Sergia Adamo, docente di Critica letteraria e Letterature comparate del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/46945
Al DiSU la Settimana didattica triestina
Dal 21 al 24 settembre 2021 il DiSU ha organizzato la Settimana didattica triestina, nell'ambito del dottorato interateneo (Trieste–Udine-Venezia) in "Scienze dell'Antichità". Gli incontri seminariali, tenuti da illustri esperti internazionali, si sono tenuti nella sede del Dipartimento di Studi Umanistici in via del Lazzaretto Vecchio, 8.
https://disu.units.it/it/eventi/46903
LUGLIO 2021
Passeggiate narraturistiche, un'iniziativa di turismo culturale proposta dal DiSU e dal Teatro Rossetti
Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste sono stati gli ideatori e i promotori delle "Passeggiate Narraturistiche", due cicli di itinerari "open air" per dare risalto alle potenzialità della bellezza e della storia di Trieste. L’iniziativa è partita il 12 luglio 2021 con il primo narratour dal titolo “Sangue, santi, femmine e coltelli” dal Colle di San Giusto fino al Molo Audace (con repliche il 13, 14, 17 e 18 luglio). Il secondo narratour è stato dedicato invece agli “Amanti infelici” ed è stato replicato dal 20 al 23 luglio. Il percorso andava dal Molo Bersaglieri alla Stazione Centrale.
https://disu.units.it/it/eventi/46016
Ti porto al sicuro. Trieste e l'emigrazione ebraica
Lo spettacolo di storytelling multimediale “Ti porto al sicuro. Trieste e l'emigrazione ebraica” è stato proposto a Topolò l’11 luglio 2021, a Gorizia il 15 luglio e a Trieste il 19 luglio. Lo spettacolo racconta la storia e le memorie dell’emigrazione ebraica attraverso il porto di Trieste. Tra fine Ottocento e metà Novecento, infatti, nei giorni e negli anni bui dei pogrom e delle persecuzioni antisemite, uomini, donne e bambini si sono mossi dall’Europa centro-orientale alla ricerca di un futuro migliore e Trieste e i suoi moli sono stati per molti di loro l’ultima fermata prima della libertà. Capofila del progetto, finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, è stata l’Associazione Topolò-Topoluove con la collaborazione del Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner", del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e dell’Associazione Amici di Israele di Gorizia.
https://disu.units.it/it/eventi/46014
“Occhiacci di legno”, dialogo del DiSU nell’ambito di vicino/lontano
Nell’ambito del festival vicino/lontano 2021 in programma a Udine il 3 luglio il gruppo di ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici “straniamenti”, che lavora nel quadro del progetto dipartimentale “Trasformazioni dell’umano”, ha dedicato un dialogo al saggio “Occhiacci di legno” scritto dallo storico Carlo Ginzburg. Con lui sul palco anche l’antropologo Gian Paolo Gri e Sergia Adamo del DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/45862
GIUGNO 2021
Conferenza europea degli egittologi, online esperti da tutto il mondo
Dal 21 al 26 giugno 2021 si è tenuto il convegno ECE IX - Ninth European Conference of Egyptologists, co-organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e dall’Institute for Mediterranean and Oriental Cultures della Polish Academy of Sciences di Varsavia. L’evento, che si è svolto interamente online a causa del perdurare della pandemia, ha registrato una sessantina di interventi da parte di egittologi da tutto il mondo e si concluderà sabato 26 giugno, con le sessioni di discussione degli stessi via Zoom.
https://disu.units.it/it/eventi/45857
L’Archivio degli scrittori protagonista della Notte degli Archivi 2021
L’Archivio degli scrittori della cultura regionale, struttura afferente al Sistema museale dell’Ateneo triestino, ha partecipato il 4 giugno, alla “Notte degli Archivi 2021”, la manifestazione organizzata da “Archivissima” in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana con il patrocinio del Ministero della Cultura. Custodito dal Dipartimento di Studi Umanistici, l’Archivio è stato dichiarato di interesse culturale da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e soggetto alla tutela della Soprintendenza Archivistica per il Friuli Venezia Giulia. Racchiude un ricco patrimonio di documenti, fotografie, lettere, opere di arte figurativa e tanto altro che rimanda la multiformità della cultura triestina e regionale e l’originale intrecciarsi delle generazioni che la caratterizza. Tra i fondi custoditi, quelli relativi a personaggi quali Italo Svevo, Scipio Slataper, Giani Stuparich, Antonio Fonda Savio, Elio Bartolini, Vito Levi, Fulvio Tomizza, Giorgio Voghera, Claudio Magris, Marisa Madieri e molti altri ancora.
https://disu.units.it/it/eventi/45600
MAGGIO 2021
“You are Me”, presentazione del film di Peter Speyer
Il Novecento è stato il secolo dei grandi genocidi. Nell'incontro che si è tenuto l'11 maggio presso il Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner", organizzato in collaborazione con il DiSU, partendo dal cortometraggio “You are Me” di Peter Speyer, si è discusso di come superare il trauma assieme al regista, alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute alla Shoah e ad Esther Mujawayo-Keiner, testimone del genocidio in Rwanda. Hanno coordinato l'incontro la psicoterapeuta Helen Brunner e la docente del DiSU Tullia Catalan.
https://disu.units.it/it/eventi/45271
APRILE 2021
Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie
Il 23 aprile 2021 il Dipartimento di Studi Umanistici ha organizzato una giornata di studi dal titolo "Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il ‘carattere tedesco’ e le sue radici filosofico-letterarie (1750-1850)". Tra i relatori gli esperti Maria Carolina Foi, Paolo Panizzo, Riccardo Martinelli, Francesco Rossi, Elena Polledri, Pier Francesco Corvino, Elena Alessiato e Matteo D’Alfonso.
https://disu.units.it/it/eventi/45048
La Convenzione di Istanbul, seminario sul contrasto alla violenza contro le donne
Il Centro interdipartimentale per gli studi di genere (Cisg), di cui fa parte il DiSU, il 21 aprile 2021 ha organizzato il seminario "La Convenzione di Istanbul". Al centro dei lavori il contrasto alla violenza contro le donne a dieci anni dalla firma della convenzione tra parziali attuazioni, mancate ratifiche e volontà di recessioni.
https://disu.units.it/it/eventi/45067
Health Humanities: ciclo di incontri su filosofie, narrazioni e pratiche della cura
Dal 12 aprile al 17 maggio 2021 il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell'Università di Trieste hanno organizzato un ciclo di incontri online per proporre una serie di riflessioni che intrecciano l’ambito medico-sanitario e quello umanistico. Esiste oggi un campo di studi e pratiche che di volta in volta si definisce come “medicina narrativa”, “Medical Humanities”, “Health Humanities”, che mira a mettere in contatto le competenze specifiche relative all’ambito medico e alle pratiche della cura con le prospettive offerte dalle discipline umanistiche.
https://disu.units.it/it/eventi/44765
Contro la violenza, convegno internazionale organizzato dal DiSU
Il 9 e 10 aprile 2021 si è svolto online il convegno internazionale “Contro la violenza” al quale hanno partecipato docenti dell’Università di Trieste insieme con studiosi e studiose di vari atenei, dal Pakistan all’Egitto, dall’Algeria alla Bosnia. L’evento era parte del progetto di ricerca e public engagement del Dipartimento di Studi Umanistici “Contro la violenza - L’identità culturale per la costruzione di network di contrasto e prevenzione della radicalizzazione” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e con responsabile scientifica la professoressa Sergia Adamo (nella foto).
https://disu.units.it/it/eventi/44811
MARZO 2021
LETS - Letteratura Trieste, rassegna sugli autori del territorio
Dal 26 marzo al 21 maggio 2021 il DiSU ha collaborato al progetto LETS - Letteratura Trieste. La rassegna, curata da Sergia Adamo e Riccardo Cepach, ha proposto una serie di libri e ricerche recenti sulla letteratura del territorio, presentati dalle voci di autori e autrici, curatori e curatrici. Gli eventi sono stati dedicati a Stelio Mattioni, Diego Marani, Gianni Cimador, Pier Paolo Pasolini, Pietro Spirito, Giuseppe Amedeo Tedeschi, Vladimir Bartol e Laila Wadia.
https://disu.units.it/it/eventi/44672
FEBBRAIO 2021
Il protagonismo delle donne nel nuovo corso della politica statunitense
Lunedì 1 febbraio 2021 si è svolta la tavola rotonda “Inauguration Day 2021: il protagonismo delle donne nel nuovo corso della politica statunitense”. Il nuovo Centro interdipartimentale di ricerca per gli studi di genere (Cirsg) dell'Università di Trieste, di cui fa parte il DiSU, ha aperto la propria attività con un incontro su un tema di grande attualità a cui hanno partecipato Raffaella Baritono dell'Università di Bologna, e, per l'Università di Trieste, Leonardo Buonomo, Roberta Nunin, Elisabetta Vezzosi. L’evento è stato moderato dalla coordinatrice del Cirsg Sergia Adamo.
https://disu.units.it/it/eventi/43823
GENNAIO 2021
Principi reietti, esuli cattivi, femmine rinchiuse e altre storie
Il 29 e 30 gennaio 2021 i componenti del gruppo “Laboratorio di studi irlandesi e Gruppo di ricerca su letteratura, narrazione, spazio e turismo”, che fa capo al Dipartimento di Studi Umanistici e che è diretto da Laura Pelaschiar e Paolo Quazzolo, hanno realizzato nell’ambito del “Trieste Film Festival” un tour narrativo dal titolo “Principi reietti, esuli cattivi, femmine rinchiuse e altre storie: tour narrativo e luoghi parlanti”. Dell’iniziativa, che è il risultato di un progetto di ricerca svolto nel corso dell’ultimo anno, è stato realizzato anche un video, prodotto dal DiSU.
https://disu.units.it/it/eventi/43822
DICEMBRE 2020
Ugo Betti: un intellettuale tra diritto, letteratura, teatro e nuovi media
Giovedì 17 dicembre 2020 si è tenuta la giornata di studi "Ugo Betti un intellettuale tra diritto, letteratura, teatro e nuovi media". Sono intervenuti Giovanni Boniolo, Elisabetta Vezzosi, Paolo Quazzolo, Enza Del Tedesco, Ivana D’Agostino, Francesco Di Marco e Massimo Ubertone. L’evento è stato coordinato da Anna Zoppellari.
https://disu.units.it/it/eventi/43486
NOVEMBRE 2020
Riconoscere e contrastare la violenza contro le donne: i percorsi sul territorio
Il 25 novembre 2020 il DiSU ha organizzato il seminario "Riconoscere e contrastare la violenza contro le donne: i percorsi sul territorio" in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Protagoniste dell’evento Elisabetta Vezzosi, Elena Bertolotti, Fabiana Nascimben, Martina Pellegrini, Federica Marassi, Carmelina Calivà e Patrizia Romito.
https://disu.units.it/it/eventi/43191
OTTOBRE 2020
Mare inquinato: intervista ai velisti Giovanni Soldini e Margherita Pelaschier
Giovedì 29 ottobre 2020, nell’ambito della manifestazione InnovaMare organizzata dall'Università di Trieste, Piergiorgio Trevisan del DiSU e Guido Bortoluzzi del Deams hanno intervistato i velisti Giovanni Soldini e Margherita Pelaschier. Tema: l'inquinamento dei nostri mari.
https://disu.units.it/it/eventi/42631
Omaggio a Juan Octavio Prenz
Venerdì 16 ottobre 2020 il DiSU ha organizzato al Museo Revoltella l’evento intitolato “Omaggio a Juan Octavio Prenz”, lo scrittore argentino di nascita e triestino di adozione. In questa occasione è stato presentato il volume a lui dedicato, "Un mitteleuropeo d'oltreoceano", curato da Sergia Adamo e Giovanni Ferracuti. Oltre agli interventi e alle testimonianze di chi fu vicino a Prenz a vario titolo e in diverse circostanze, la serata è stata allietata dalla musica di Vasilij Meljnikov al violino e di Siavush Gadjiev al pianoforte.
https://disu.units.it/it/eventi/42534
MAGGIO 2020
Intermezzi di storia ebraica triestina
Il Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner" ha organizzato dal 6 al 26 maggio 2020 una serie di appuntamenti di approfondimento in videoconferenza riguardanti la storia degli ebrei triestini fra Ottocento e Novecento. A curare l’iniziativa è stata Tullia Catalan, docente di Storia dell'Ebraismo e di Storia contemporanea.
https://disu.units.it/it/eventi/40301
FEBBRAIO 2020
Cultura francese e francofona, conferenza di Emmanuel Boujou
Il 19 febbraio 2020 il DiSU ha organizzato la conferenza del prof. Emmanuel Boujou dell’Université Sorbonne Nouvelle - Paris 3 nell’ambito del dottorato di Studi linguistici e letterari delle Università di Trieste e di Udine. L’iniziativa faceva parte inoltre del Seminario di Cultura francese e francofona curato dalle prof.sse del DiSU Anna Zoppellari e Loredana Trovato dal titolo “Une littérature à crédit? Valeur et autorité du roman français contemporain".
https://disu.units.it/it/eventi/39256
GENNAIO 2020
Vivendo vincere saecula. Ricezione e tradizione dell’antico
Dal 29 al 31 gennaio 2020 il DiSU ha promosso il Convegno internazionale “Vivendo vincere saecula. Ricezione e tradizione dell’antico” nell’ambito del progetto di ricerca ‘Trasformazioni dell’Umano’, organizzato dai docenti Marco Fernandelli, Federica Fontana e Marcello Monaldi. L’attività è stata patrocinata dall’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia e si è svolta in cooperazione con il Comune di Trieste, la Biblioteca Statale “Stelio Crise” e il Consolato generale di Grecia a Trieste.
https://disu.units.it/it/eventi/38782
Rivoluzione romena: 30 anni dopo Ceausescu
Il 24 gennaio 2020 Stefano Santoro, ricercatore in Storia dell’Europa orientale al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, ha tenuto la conferenza intitolata “Rivoluzione romena: 30 anni dopo Ceauşescu” presso il Centro Servizi Volontariato di Trieste. Dopo aver esposto le origini del potere comunista in Romania e le caratteristiche principali del regime di Ceauşescu, il relatore ha analizzato i motivi della crisi del vecchio sistema e la dinamica che portò allo scoppio della rivoluzione, mettendo in luce gli aspetti tuttora controversi.
https://disu.units.it/it/eventi/38993
Women and Post-War Transitions: Work
Il workshop "Women and Post-War Transitions: Work", organizzato nell'ambito del progetto Erc Eirene in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste, si è tenuto il 23 e 24 gennaio 2020 a Trieste, presso la sede del Dipartimento in Androna Campo Marzio 10. L’evento ha ospitato importanti ricercatrici e ricercatori internazionali e collaboratrici/ori del progetto, che hanno discusso del lavoro delle donne in Europa nei diversi dopoguerra, ovvero nei periodi dopo la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e negli anni '90.
https://disu.units.it/it/eventi/38935
Ultimo aggiornamento: 28-02-2024 - 09:28