Scuole di Specializzazione

Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici (SISBA)

L'Università di Trieste è sede amministrativa della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, attivata in consorzio con le Università di Udine e di Venezia "Ca' Foscari".

La Scuola si propone di formare specialisti, già in possesso della laurea magistrale, nei settori della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico.

 


Corso di Specializzazione sul Sostegno agli alunni con disabilità 

Il corso inizierà giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 15.00

La piattaforma utilizzata per la didattica è Microsoft Teams. Per accedere cliccare su Corso Sostegno Scuole Secondarie e richiedere la partecipazione; seguire il canale della giornata come da calendario.

Attualmente le attività formative sono calendarizzate nelle giornate di mercoledì, giovedì, venerdì con orario dalle 15.00 in poi (per un totale di 5 ore), lezioni trasversali.

In particolare sarà data attenzione prioritaria alla partenza del tirocinio diretto. A tal fine si ricorda che esso, da DM n. 249/10 prevede 150 ore (6 CFu) da espletarsi in non meno di 5 mesi presso le Istituzioni Scolastiche nel grado specifico in cui si intende conseguire la specializzazione.

Si comunica che, vista la particolare situazione legata all’emergenza Covid-19, per coloro che sono già inseriti per motivi di lavoro nella scuola di competenza, si permetterà lo svolgimento delle attività di tirocinio diretto presso la stessa sede, ma al di fuori del proprio orario di lavoro e sempre sotto la supervisione di un docente specializzato esperto.

Per quanto riguarda le attività di docenza trasversale, laboratorio e tirocinio indiretto si prevede la modalità telematica sulla piattaforma MSTeams. Gli organizzatori si preservano la possibilità di eventuali modifiche metodologiche in caso di indicazioni diverse provenienti dal MIUR.

>>> Scarica il Calendario provvisorio di gennaio e febbraio

Si informa che è possibile una revisione dell’orario e che in caso di necessità potrebbero essere previsti periodi di frequenza intensiva.

Il calendario definitivo verrà pubblicato successivamente sul sito del Dipartimento e come da indicazioni che verranno fornite all’inizio del corso.

Descrizione Durata Stato Codice Classe Sede
SS01 - BENI ARCHEOLOGICI (2018)
2 Anni
anni successivi al primo SAB-5201 Beni archeologici Trieste