- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
RELAZIONI INTERNAZIONALI
ACCORDI MOU/PE - ACCORDI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
REPORT ANNO SOLARE 2025
Argentina
- Università: Universidad del Salvador (Buenos Aires)
- Campi di ricerca DiSU: Lingua Spagnola
- Referenti DiSU per UniTs: Rosana Ariolfo
Bosnia e Herzegovina
- The University of SARAJEVO
- Campi di ricerca DiSU: Social Sciences and Humanities
- Referente DiSU per UniTS: Ana Cecilia Prenz
Paraguay
- Universidad Nacional de Asunción (Asunción, Paraguay)
- Campi di ricerca DiSU: Lingua spagnola-lessicografia spagnola, paesaggio linguistico; Lingua inglese-didattica e nuove tecnologie
- Referenti DiSU per UniTS: Rosana Ariolfo; Piergiorgo Trevisan
Paraguay
- Sede distaccata di Carapeguá UNIVERSIDAD CATÓLICA “NUESTRA SEÑORA DE LA ASUNCIÓN
- Campi di ricerca DiSU: "Progetto Carapeguá 2. Partecipazione, formazione e ricerca Italia-Paraguay"(attività di formazione/educazione e supporto metodologico per docenti e studenti della laurea magistrale e post laurea
- Referenti del DiSU: Ana Cecilia Prenz e Dragan Umek
Romania
- Università Babes-Bolyai di Cluj-Napoca (Romania)
- Campi di ricerca DiSU: Storia Europea Moderna e Contemporanea
- Referenti DiSU per UniTS: Stefano Santoro
Sudafrica
- Stellenbosch University
- Campi di ricerca DiSU: Letteratura comparata
- Referenti DiSU per UniTS: Sergia Adamo
Uruguay
- Universidad de la República (Montevideo, Uruguay) (UDELAR)
- Campi di ricerca DiSU: Lingua e traduzione spagnola; Letteratura italiana e letterature comparate
- Referenti DiSU per UniTS: Rosana Ariolfo; Sergia Adamo
Vietnam
- University of Economics Ho Chi Minh City
- Campi di ricerca DiSU: Storia Moderna, Geografia Urbana, Cartografia/Informazione geografica, System/Remote Sensing/Geographic Information, risorse di sistema
- Referente DiSU per UniTS: Andrea Favretto
Argentina
- Universidad de San Andrés (Buenos Aires)
- Campi di ricerca: Lingua e linguistica spagnola, sociolinguistica spagnola
- Referente DiSU: Rosana Ariolfo
- In preparazione il PE
Argentina
- Universidad de Cuyo (Mendoza)
- Campi di ricerca: Lingua spagnola, sociolinguistica spagnola, paesaggi linguistici
- Referente DiSU: Rosana Ariolfo
- In preparazione il PE
Argentina
- Universidad Nacional del Centro de la Provincia de Buenos Aires - UNICEN (Argentina)
- Campi di ricerca: Lessicografia spagnola, discorso di genere, sociolinguistica, servizio sociale
- Referenti DiSU: Rosana Ariolfo, Sergia Adamo, Rosemary Serra, Luigi Gui
- In preparazione MOU e PE
Cile
- Universidad de Chile (Santiago de Chile)
- Campi di ricerca DiSU: lingua e linguistica spagnola, lessicografia spagnola, letteratura spagnola
- Referenti DiSU per UniTS: Rosana Ariolfo, Ana Cecilia Prenz
Messico
- Universidad Nacional Autónoma de México
- Campi di ricerca DiSU: Lingua spagnola e Traduzione spagnola
- Referenti DiSU per UniTS: Rosana Ariolfo; Helena Lozano Miralles
- In preparazione MOU/PE
Peru
- Universidad Nacional Mayor de San Marcos (UNMSM), Lima
- Campi di ricerca DiSU: Lingua e traduzione spagnola
- Referente DiSU per UniTS: Helena Lozano Miralles
Spagna
- Universidad de Barcelona
- Campi di ricerca DiSU: Agile learning nell'educazione degli adulti
- Referenti DiSU per UniTS: Gina Chianese
VISITING SCHOLARS
- Prof.ssa Chaterine Horel, Centre d’Études Turques, Ottomanes, Balkaniques et Centrasiatiques (CETOBAC) presso il CNRS/EHESS di Parigi, Francia, selezionata come assegnataria del contributo regionale per visiting professor 7 – 30 aprile 2025
- Dott.ssa Kim Potowski, Department of Hispanic and Italian Studies, University of Illinois, Chicago, USA, selezionata come assegnataria borsa Centenario, ottobre – novembre 2024
- Prof.ssa Gisela Giamberardino, Universidad Nacional del Centro de la Provincia de Buenos Aires, Argentina, ottobre 2024
- Prof Alessandro Monsutti Graduate Institute of International and Development Studies, Svizzera, settembre – ottobre 2024
- Prof. Germán Darío Vélez López Universidad EAFIT, Colombia, idoneo assegnatario contributo regionale, novembre 2023
- Prof. Eric Louis Russelll Dickson, UC Davis, USA, gennaio – luglio 2022
- Dott.ssa Burcu Torgal Koca, European University Viadrina, Germania, aprile 2022
Ospiti autorizzati
- Prof.ssa Rosaria Cebrián Fernández, docente di archeologia del Departemento de Prehistoria, Historia Antigua y Arqueología, Facultad de Geografía e Historia, Universidad Complutense de Madrid, per ricerche, docente referente prof.ssa Emanuela Murgia, dal 7 aprile 2025 al 2 maggio 2025, con fondi autonomi.
- Prof. Cristobal Ruiz Román, docente di Pedagogia Sociale presso Universidad de Málaga per ricerche, docente di riferimento prof. Marco Ius, dal 17 luglio 2024 al 23 luglio 2024, con fondi autonomi.
- Dott.ssa Natalia Fernández Álvarez, dottoranda dell’Universidad de Oviedo (Spagna) per ricerche inerenti a lavoro di tesi dottorale con docente referente prof.ssa Patrizia Romito, dal 9 maggio 2025 al 9 agosto 2025, con fondi propri.
INTERNAZIONALIZZAZIONE DIDATTICA
Accordi doppio titolo
- Laurea magistrale in Lingue, Letterature straniere e Turismo culturale – UNITS/Máster en Estudios lingüísticos, literarios y culturales – Universidad de Sevilla – Spagna
Coordinatrice: Rosana Ariolfo - Laurea Magistrale in Lingue, Letterature straniere e turismo culturale - UNITS/Máster Universitario en Literatura Comparada Europea - Universidad de Murcia (Spagna)
Coordinatrice: Rosana Ariolfo
ACCORDI DI SCAMBIO STUDENTI
Link al sito dell'Ufficio Mobilità Internazionale, che supporta gli studenti UniTS che vogliono fare un’esperienza di studio o tirocinio all’estero ma anche i docenti e il personale amministrativo, che possono a loro volta recarsi all’estero per esperienze di docenza e/o formazione. Delegati per il DiSU: Roberta Gefter Wondrich e Dragan Umek: https://www2.units.it/internationalia/
Paese: Paraguay
- UNIVERSIDAD CATÓLICA NUESTRA SEÑORA DE LA ASUNCIÓN
- Student Exchange Agreement tra il DiSU la Unidad Pedagógica de Carapeguá
- Coordinatori accademici del programma: Ana Cecilia Prenz e Dragan Umek
CENTRI DI STUDI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, COORDINATI E/O RAPPRESENTATI DA MEMBRI DEL DiSU
Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sul Viaggio Adriatico (CISVA)
- Anno istituzione: 2005
- Università aderenti: Lecce, Bari, del Molise, Trieste, Banja Luka, Zadar, Novi Sad, Tirana
- Delegato UniTS: Elvio Guanini (DiSU): http://www.viaggioadriatico.it/cisva/associati/istituzioni/
- Sito: http://www.viaggioadriatico.it
Centro Interdipartimentale su Migrazioni e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile (CIMCS)
- Anno istituzione: 2017 (DR n. 152 del 09/03/2017; Consigli DiSU 24/10/2016 e 30/01/2017)
- Dipartimenti aderenti: DISU, DISPES, IUSLIT, DEAMS, DIA
- Rappresentanti DiSU: Roberta Altin, Ana Cecilia Prenz, Dragan Umek
- Coordinamento: Roberta Altin (DiSU)
- Sito: https://cimcs.units.it
Centro Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia nell'Adriatico (CISA)
- Anno istituzione: 2018 (delibere: CdA verbale 27/07/2018; Consiglio DiSU 11/06/2018)
- Università aderenti: Macerata, Bari, Bologna, Ferrara, Aix-Marseille, Politecnico Bari, Bordeaux Montaigne, Chieti-Pescara, Foggia, Verona, del Salento, Trieste, Zara, Padova
- Altre istituzioni accademiche: Centro di Ricerca dell'Accademia Slovena di Lubiana, CNRS Aquitaine, École Française de Rome, Istituto Archeologico -Accademia di Studi Albanologici di Tirana
- Responsabile scientifico di Ateneo: Fulvia Mainardis (DiSU)
Link a tutti gli accordi di cooperazione internazionale stipulati dall'Università di Trieste
Ultimo aggiornamento: 17-02-2025 - 12:07