FAQ

Domande ricorrenti

 

Quali sono le modalità di accesso ai servizi e alle risorse on-line del dipartimento?

 
 

Chi fornisce il servizio di autenticazione e password?

 

Il dipartimento fornisce un servizio di posta elettronica?

 

L'ateneo fornisce un servizio di posta elettronica? Come vi accedo?

 

Come faccio a spedire file di grosse dimensioni?

 

Ho contratto un virus, come faccio ad eliminarlo? Viene fornito un servizio di antivirus?

 

Come posso attivare velocemente i comandi sul mio computer con sistema operativo Microsoft Windows?

 

Come accedo alla posta elettronica certificata?

 

Dove trovo le informazioni sulla firma digitale?

 

Quale programma utilizzare per condividere messaggi, audio, video e dati con altri utenti sulla rete internet?

 

E' possibile disporre della suite Office Microsoft365?

 

Come gestisco i miei appelli di esame via web?

 

Come accedo al materiale didattico e alle lezioni online?

 

Come mi collego a internet in ateneo?

 

Come collego il mio dispositivo alla rete eduroam?

 

Gli utenti ospiti possono collegarsi a internet via wi-fi?

 

E' possibile collegarsi dall'esterno alla intranet di ateneo (per esempio: da casa)?

 

Dove trovo documentazione relativa alla didattica a distanza in dipartimento?

 

Come faccio a duplicare lo schermo del pc sul proiettore

 

A chi segnalare nel caso di sospetta minaccia informatica?

Ultimo aggiornamento: 08-09-2025 - 09:58