- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Piano di studi del II anno della laurea magistrale in studi storici dal Medioevo all’età contemporanea. Urgente: Notizie importanti per la presentazione on line del piano di studi del II anno. Tirocini.
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Si informano tutti gli studenti che hanno già presentato o si accingono a presentare entro il 27 novembre il piano di studi on line del II anno della lm in studi storici, incardinata a Trieste, che sono state ora apportate correzioni al modulo on line per la scelta del piano di studi del II anno. Come conseguenza, anche gli studenti che avevano già presentato il piano di studi on line, fino al 16 novembre, dovranno nuovamente procedere, entro la data prevista del 27 novembre 2014, a ripetere la procedura di presentazione on line del loro piano di studi: gli studenti che si trovano in questa situazione sono stati individualmente avvisati presso le loro email private e presso quelle ufficiali di Ateneo: in caso di dubbi, possono rivolgersi al coordinatore del corso, e-mail trebbig@units.it e cell. 340-5770271.
Si informano inoltre tutti gli studenti che nella nuova formulazione del piano di studi è stata ora inserita anche la possibilità di sostituire con un eventuale tirocinio i 6 cfu di ulteriori conoscenze linguistiche. Siccome però l’ipotesi del tirocinio presenta ancora delle criticità da risolvere, relativamente al numero e alla durata degli stage effettivamente disponibili, tutti gli studenti che hanno già avviato la frequenza di corsi di lingue del CLAV sono caldamente invitati a perseverare in tale scelta per il conseguimento dei 6 cfu.
In caso di dubbi, gli studenti possono rivolgersi al coordinatore del corso, cell. 340-5770271, e-mail trebbig@units.it
Il coordinatore
Giuseppe Trebbi
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 16:11