- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Comunicazioni inerenti i corsi della Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all'età contemporanea.
Tipologia avviso:
home
LAUREA MAGISTRALE IN STUDI STORICI DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ CONTEMPORANEA
AVVISO SULL’INIZIO DEI CORSI DEL II SEMESTRE
Si ricorda agli studenti già iscritti (o che intendono iscriversi entro marzo) al I anno di corso della LAUREA MAGISTRALE IN STUDI STORICI DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ CONTEMPORANEA, interateneo Trieste-Udine, che le lezioni dei corsi del II semestre presso la sede di Udine potranno avere inizio già nel febbraio 2015 e potranno essere frequentate anche da coloro che si iscriveranno a marzo.
In particolare, si richiama l’attenzione sul fatto chei seguenti corsi, tenuti a Udine da docenti dell’Ateneo di Trieste avranno inizio nella settimana dal 9 al 15 febbraio 2015:
- Marco Dogo, Storia dell’Europa orientale (per la laurea magistrale), dal 9 febbraio 2015, lunedì 16-18 (sala Riunioni Filosofia, Palazzo Antonini, via Petracco 8), ; mercoledì, 16-18 (Aula 15, Palazzo Antonini, via Petracco8 ), ; giovedì 16-18 (fototeca Caiselli, Palazzo Caiselli, via Florio 2).
- Giuseppe Trebbi, Storia del Risorgimento (per la laurea magistrale), dal 9 febbraio 2015, lunedì, ore 16-18, Palazzo Caiselli, via Florio 2, fototeca del primo piano; martedì, ore 12-14, Palazzo Antonini, via Petracco 8, sala riunioni filosofia, III piano.
- Gabriella Valera, , Metodologia e storia della storiografia(per la laurea magistrale) dal 9 febbraio, 2015, lunedì , ore 14-16; mercoledì, ore 14-16, sempre in via Petracco 8, Palazzo Antonini, aula 16.
- Paolo Pegorer, Geografia dei sistemi finanziari (per la laurea magistrale) dal 12 febbraio 2015, martedì, ore 13-15, giovedì, ore 12-14.
Invece, il seguente corso con sede a Udine avrà inizio in marzo:
- Liliana Ferrari, Storia della Chiesa (per la laurea magistrale), dal 3 marzo 2015, martedì e giovedì, ore 10-12, sempre in via Petracco 8, Palazzo Antonini, aule 13 e 14.
Inoltre, si ricorda che i corsi del II semestre tenuti presso la sede di Trieste avranno inizio in marzo o aprile:
- Cesare Vetter, Storia della Francia, inizio 03/03/2015. Mart. merc. e giov. ore 13-15, Aula E al pianoterra di Androna Campo Marzio
- Tullia Catalan, Storia degli Ebrei, inzio 7 aprile 2015 – lun. mart. e merc. h. 15-17 nell’Aula Mansarda 2 al IV piano di Androna Campo Marzio
Infine, va sempre consultato il sito dell’Università degli Studi di Udine per gli orari delle lezioni e per il quadro completo degli insegnamenti caratterizzanti del II Semestre.
Nella hompage www.uniud.it, si sceglie: “Studente iscritto”, poi si passa a “area umanistica”, “Corso di laurea magistrale in studi storici”, “Informazioni/studiare”, “Orari delle lezioni”, Sede di Udine orari lezioni I e II semestre (e nella stessa pagina, Sede di Trieste, Orari lezioni I e II semestre). La pagina degli orari è in aggiornamento ma sarà visibile fra pochi giorni.
IL COORDINATORE: Giuseppe Trebbi
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 16:11