- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
ELEMENTI DI LINGUA LATINA - Travan - inizio corso 26/10
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Si informano gli studenti interessati che le lezioni del Corso di Elementi di lingua latina, tenuto dal dott. Corrado Travan, si inizieranno il 26 ottobre p.v. e si terranno il giovedì e il venerdì dalle 11 alle 13 nella sede di Via Lazzaretto Vecchio 8, rispettivamente nelle aule 5 e 3 del II piano.
Il Corso si articolerà in due moduli progressivi di 45 ore ciascuno, collocati nel I e nel II semestre, e sarà rivolto specificamente agli studenti del CdS in Lettere antiche, moderne, arti, comunicazione che non abbiano superato la Prova di accesso di Latino di settembre o di ottobre 2017; le lezioni saranno comunque aperte anche a tutti coloro che vorranno rinforzare le loro conoscenze linguistiche nell'ambito in questione.
Il Corso preparerà i frequentanti al superamento di una prova analoga a quella di cui sopra, la quale sarà somministrata alla fine di ciascun modulo e poi di nuovo nella sessione d'esame autunnale; si ricorda che in caso di mancato superamento, come da Regolamento del CdS, non sarà possibile iscriversi all'esame di Lingua e Letteratura Latina.
Per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al referente dell'attività, prof. Marco Fernandelli (mfernandelli@units.it), ricevimento: merc. 15-16, via Lazzaretto Vecchio 6, II p. st. 204.
Categoria:
Didattica
Contatti:
Ultimo aggiornamento: 17-10-2017 - 12:01