- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
3 dicembre 2019 - Ciclo di incontri "FILISTEI. Ritratto di un popolo"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Il Museo della Comunità ebraica di Trieste "Vera e Carlo Wagner", in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste, ha organizzato tre incontri dedicati dal Museo della Comunità ebraica di Trieste alla scoperta del popolo dei Filistei, co-protagonisti della storia antica d'Israele. Ne parleranno, con rav Ariel Haddad, tre esperte di archeologia ittita, egiziana, egeo-cipriota e filistea.
Il ciclo di appuntamenti ha preso avvio martedì 29 ottobre 2019: "Superpotenze e Popoli del Mare nella tarda età del Bronzo" con Daniela Crasso, Elisabetta Floreano e Susanna Moser.
Seguiranno:
- Martedì 12 novembre 2019 ore 17.30
I Filistei: ma c’è posto per tutti?
Con Elisabetta Floreano
- Martedì 3 dicembre 2019 ore 17.30
Filistei e dintorni: to be continued... tra testi sacri e scavi archeologici
Con Elisabetta Floreano e Ariel Haddad in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università di Trieste - Area biblioteche di scienze umanistiche
Luogo:
Museo della Comunità ebraica "Vera e Carlo Wagner"
Via del Monte, 7 - Trieste
Informazioni:
museumcarloeverawagner@triestebraica.it
+39 040 2331318
Ultimo aggiornamento: 03-12-2019 - 14:59