- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
15.03.2021 - 10.04.2021 : sospensione di tutte le attività didattiche in presenza e passaggio in remoto.
Tipologia avviso:
home
Dal 15 marzo al 10 aprile 2021:
- tutte le attività didattiche (lezioni, lettorati, laboratori, tirocini, esami) si possono svolgere solo da remoto;
- per le lezioni, rimangono validi gli orari già fissati;
- sono chiuse le sale studio;
- sono consentite in presenza le attività dei tirocini curricolari e extracurricolari e di tesi soltanto nei casi in cui siano strettamente necessarie, come per il conseguimento del titolo entro il 31/07/2021.
Possono proseguire gli stage o i tirocini in presenza nel periodo dal 15 marzo al 10 aprile:
a) chi preveda di laurearsi o nell’appello di maggio o a luglio. Devono segnalare la propria condizione di laureandi/e scrivendo all’indirizzo email dell’ufficio di riferimento indicando il nome del/la proprio/a relatore/relatrice (o per Scienze dell’educazione del/la docente di riferimento);
b) chi stia svolgendo quell’attività in una regione non rossa o all’estero, nel caso in cui la legislazione del paese di riferimento lo consenta, segnalando la propria condizione all’indirizzo email dell’ufficio di riferimento.
Gli uffici di riferimento sono:
- stage.disu@units.it per tutti i corsi di laurea e laurea magistrale che prevedono lo stage (codice 270LE “Altre attività formative” in piano degli studi)
- tutorserviziosociale@scfor.units.it per il corso di laurea in Servizio sociale e per il corso di laurea magistrale in Servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi
- tirocini.educazione@univportogruaro.it per il corso di laurea in Scienze dell’educazione
Rimangono invariate le attività di stage o tirocinio svolte da remoto.
In allegato le Linee guida di Ateneo.
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 18-03-2021 - 14:05