- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Esami di Letteratura Tedesca II e III del 5 e 6 luglio
Tipologia avviso:
home
Si avvisano gli studenti che gli esami di Letteratura Tedesca II e III del 5 e 6 luglio 2021 si svolgeranno a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Il gruppo di riferimento, in cui tutti gli iscritti in lista verranno inseriti prima dell’orario di convocazione, si chiama "Esami Letteratura tedesca (luglio 2021)" e comprende al suo interno due canali ("Esami Prof. Panizzo" e "Esami Dott.ssa Frare"). I candidati convocati qui di seguito faranno riferimento al canale con il mio nome.
L'ordine con cui si procederà è il seguente:
Lunedì 5 luglio (Lett. Tedesca III):
ore: 8.30: LE0401717; SL0101834; SL0101895;ore 9.30: LE0401564; LE0401660; LE0401607;
ore 10.30: LE0401612; SL0101811.
Martedì 6 luglio (Lett. Tedesca II):
ore: 9.00: LE0401767; LE0401862;
ore 10.00: LE0401878; LE0401344;
ore 11.00: LE0401857; LE0401786;
ore 14.30: LE0401614; LE0401689.
Ogni candidato è pregato di presentarsi puntualmente per il suo orario di riferimento - si consiglia tuttavia di collegarsi con cinque minuti di anticipo.
I testi per la traduzione dal tedesco all'italiano verranno somministrati dalla docente attraverso la funzione di condivisione dello schermo.
Come di consueto, si precisa che durante lo svolgimento dell'esame dovrà essere possibile alla docente visualizzare gli esaminandi, e che questi saranno chiamati a esibire un documento d'identità (o tesserino universitario) ai fini dell'identificazione. Si ricorda inoltre che è assolutamente vietata la registrazione video o audio dell'esame o di parti di esso, con strumenti di qualsiasi tipo, e che è facoltà della docente annullare l'esame qualora si verificassero irregolarità.
Per qualsiasi necessità o problema che dovesse sopraggiungere, siete pregati di contattarmi in qualsiasi momento della prova, scrivendomi un'e-mail oppure un messaggio tramite la stessa piattaforma Microsoft Teams.
Categoria:
Esami
Ultimo aggiornamento: 04-07-2021 - 18:32