- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
COMUNICAZIONE A TUTTI I CORSISTI DEL TFA SOSTEGNO – VII ciclo
Tipologia avviso:
home
Percorso di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità A.A. 2021-2022
Nelle giornate dal 6 al 9 ottobre verrà a verificarsi a Trieste, la presenza della “Barcolana”, evento internazionale che richiama un folto pubblico, rendendo molto affollati tutti i luoghi e i trasporti cittadini. Sarà inoltre difficile - se non impossibile - l’accesso alla città sia nella prenotazione di voli, sia nella possibilità di soggiornare in città.
Vista la Nota Ufficiale U.0017285.14-07-2022 che indica le “Modalità di erogazione dei corsi del VII ciclo TFA sostegno – proposte CRUI”, con previsione di considerare “ipotesi operative proposte risultino coerenti con i principi dell’autonomia universitaria (nella fattispecie di quella organizzativa) onde coniugare la qualità dell’offerta formativa con la salute pubblica.
Considera l’ECCEZIONALITA’ dell’evento, si comunica che le lezioni di giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 ottobre si terranno su Teams, con modalità sincrona. Tutti i corsisti potranno collegarsi negli orari previsti e seguire in diretta le lezioni.
Categoria:
Didattica
Contatti:
Elena Bortolotti, Direttrice del Corso
Ultimo aggiornamento: 04-10-2022 - 19:15