- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Calendario accademico
CALENDARI DIDATTICI A.A. 2013/2014 E A.A. 2014/2015
CALENDARIO DIDATTICO
A.A. 2013/2014
Periodo di svolgimento dei corsi
I semestre
dal 23 settembre al 20 dicembre 2013
durata: 13 settimane
vacanze di Natale: dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014
II semestre
dal 3 marzo al 30 maggio 2014
durata: 13 settimane
vacanze di Pasqua: dal 18 al 21 aprile 2014
Appelli d’esame
dal 03.02.20014 al 28.02 .2014 appello anticipato
dal 03.06.20014 al 16.06.2014 1° appello sessione estiva
dal 17.06.2014 al 18.07.2014 2° appello sessione estiva
dal 01.09.2014 al 26.09.2014 1° appello sessione autunale
dal 29.09.2014 al 18.10.2014 2° appello sessione autunnale
dal 07.01.2015 al 23.01.2015 appello unico sessione straordinaria
Ulteriori apppelli d’esame
a discrezione del docente e secondo i periodi stabiliti dal Regolamento Carriere Studenti
Inizio sessioni di laurea
dal 07.07.2014 sessione estiva, con i seguenti termini di consegna:
libretto entro il 17.06.2014
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 23.06.2014
elaborato per la prova finale lauree triennnali entro il 30.06.2014
dal 20.10.2014 1° appello sessione autunnale, con i seguenti termini di consegna:
libretto entro il 29.09.2014
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 06.10.2014
elaborato per la prova finale lauree triennnali entro il 13.10.2014
dal 09.12.2014 2° appello sessione autunnale, con i seguenti termini di consegna:
libretto entro il 17.11.2014
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 24.11.2014
elaborato per la prova finale lauree triennnali entro il 01.12.2014
dal 16.02.2015 sessione straordinaria, con i seguenti termini di consegna:
libretto entro il 26.01.2015
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 02.02.2015
elaborato per la prova finale lauree triennnali entro il 09.02.2015
______________________________________________________
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria
sessione estiva di laurea
Le tesi di laurea per questo CdL verrranno discusse, nella sessione estiva di laurea: dal 12.06.2014 al 18.06.2014 con consegna libretto entro il 22.05.2014 e tesi di laurea entro il 26.05.2014
dal 14.05.2014 al 21.05.2014
si terranno appelli straordinari d’esame, riservati ai laureandi di Scienze della Formazione Primaria di questa sola sessione previa segnalazione dal 14 al 30 aprile 2014.
Le richieste per l'iscrizione agli appelli straordinari d'esame devono essere inviate indicando ilnumero di matricola, recapito telefonico e mail, nome del relatore e insegnamenti per i quali sirichiede l'appello agli indirizzi email managerdidatticoscfor@units.it per la sede di Trieste e info@univportogruaro.it per la sede di Portogruaro. Nota bene: le richieste incomplete non verranno considerate.
Una volta accertata la condizione dei laureandi il Dipartimento provvvederà all’organizzazione di specifici appelli per i soli insegnamenti e rivolti ai soli studenti interessati (e fino a un massimo tassativo di 4 esami mancanti per la laurea; qualora, secondo la sede di riferimento, i corsi che si concludano nel secondo semestrre del quarto anno siano superiori a quattro, gli studenti in corso che, alla scadenzaa dei termini per la richiesta di accedere agli appelli straordinari, abbiano già superato tutti gli altri esami previsti nel proprio piano di studi possono partecipare agli esami corrispondenti ai corsi del secondo semestre).
Il Calendario è scaricabile qui sotto in formato pdf
_____________________________________________________________________________________________________________________
CALENDARIO DIDATTICO
A.A. 2014/2015
Periodo di svolgimento dei corsi
I semestre dal 1° ottobre al 19 dicembre 2014
durata: 13 settimane
vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
II semestre dal 2 marzo al 29 maggio 2015
durata: 13 settimane
vacanze di Pasqua: dal 3 al 6 aprile 2015
Appelli d’esame
dal 02.02.2015 al 27.02.2015 appello anticipato
dal 01.06.2015 al 15.06.2015 1° appello sessione estiva
dal 16.06.2015 al 17.07.2015 2° appello sessione estiva
dal 01.09.2015 al 25.09.2015 1° appello sessione autunnale
dal 28.09.2015 al 16.10.2015 2° appello sessione autunnale
dal 07.01.2016 al 22.01.2016 appello unico sessione straordinaria
Ulteriori appelli d’esame
a discrezione del docente e secondo i periodi stabiliti dal Regolamento Carriere Studenti
Inizio sessioni di laurea
dal 06.07.2015 sessione estiva, con i seguenti termini generali di consegna:
libretto entro il 16.06.2015
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 22.06.2015
elaborato per la prova finale lauree triennali entro il 29.06.2015
dal 19.10.2015 1° appello sessione autunnale, con i seguenti termini generali di consegna:
libretto entro il 28.09.2015
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 05.10.2015
elaborato per la prova finale lauree triennali entro il 12.10.2015
dal 09.12.2015 2° appello sessione autunnale, con i seguenti termini generali di consegna:
libretto entro il 16.11.2015
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 23.11.2015
elaborato per la prova finale lauree triennali entro il 30.11.2015
dal 15.02.2016 sessione straordinaria, con i seguenti termini generali di consegna:
libretto entro il 25.01.2016
tesi di laurea (magistrale, specialistica, v.o.) entro il 01.02.2016
elaborato per la prova finale lauree triennali entro il 08.02.2016
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria – sessione estiva di laurea
Le tesi di laurea per questo CdL verranno discusse, nella sessione estiva di laurea:
dal 08.06.2015 al 12.06.2015 con consegna libretto entro il 18.05.2015 e tesi di laurea entro il 25.05.2015
dal 04.05.2015 al 15.05.2015
si terranno appelli straordinari d’esame, riservati ai laureandi di Scienze della Formazione Primaria di questa sola sessione previa segnalazione dall’8 al 17 aprile 2015.
Le richieste per l'iscrizione agli appelli straordinari d'esame devono essere inviate agli indirizzi email didattica.disu@units.it per la sede di Trieste e info@univportogruaro.it per la sede di Portogruaro indicando:
1) numero di matricola;
2) recapito telefonico e mail;
3) nome del relatore per verifica dell’avanzamento del lavoro di tesi;
4) insegnamenti per i quali si richiede l'appello.
Nota bene: le richieste incomplete non verranno considerate.
Una volta accertata la condizione dei laureandi il Dipartimento provvederà all’organizzazione di specifici appelli per i soli insegnamenti e rivolti ai soli studenti interessati e fino a un massimo tassativo di 4 esami mancanti per la laurea.
Il Calendario è scaricabile qui sotto in formato pdf
Allegati:
Ultimo aggiornamento: 02-07-2014 - 10:04