- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Premio di Laurea "Valori d'Impresa" edizione 2025
Tipologia news:
home
Il Premio VALORI D’IMPRESA nasce per iniziativa di Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso con la finalità di valorizzare e dare visibilità alla Storia e alla Cultura d’Impresa e del Lavoro quali strumenti di comunicazione e reputazione aziendale, oltre che per la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico dell’impresa con particolare attenzione al territorio in cui essa si sviluppa.
Il Premio si articola in tre sezioni:
• STORIE E RACCONTI D’IMPRESA E DEL LAVORO: rivolta ad autori e case editrici e dedicata ai libri (esclusivamente con codice ISBN) che raccontino storie di imprese e di imprenditori, non solo locali ma anche di rilievo nazionale, purché editi dal 1° settembre 2024 alla scadenza del presente bando;
• STUDI D’IMPRESA: rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete che hanno «fatto storia», discusse dal 1° settembre 2024 alla scadenza del presente bando;
• VISIONI D’IMPRESA: rivolta alle aziende del territorio Veneto, dedicata alla comunicazione d’impresa (pubblicazioni e libri aziendali senza codice ISBN, leaflet, brochure, film, cortometraggi, documentari, video istituzionali, podcast, ecc.) con particolare riferimento all’innovazione della proposta editoriale e/o multimediale, riguardanti la storia dell’impresa o dell’imprenditore, prodotti e/o pubblicati dal 1° settembre 2024 alla scadenza del presente bando.
Il Premio Valori d’Impresa, giunto quest’anno alla quinta edizione, è realizzato con il sostegno di CentroMarca Banca - Credito Cooperativo di Treviso e Venezia.
Possono partecipare al Premio autori e artisti, studenti e ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che abbiano prodotto, nel corso di validità del presente bando, un lavoro riguardante la storia e la valorizzazione della cultura d’impresa con riferimento ad una delle tre sezioni di cui all’art. 1 del presente bando.
Scadenza per la presentazione del materiale del concorso: ore 12.00 del 20 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 02-07-2025 - 09:16