C.R.A.C.S. Centro Ricerche Applicate ai Contesti Socio-educativi

TrasformAzioni: C.R.A.C.S. Centro Ricerche Applicate ai Contesti Socio-educativi

 

Il CRACS riunisce un team interdisciplinare del DISU con l’obiettivo di svolgere ricerche applicate ai contesti socio-educativi coinvolti in processi di trasformazione, che presentano criticità e tensioni. Il Centro vuole affrontare con metodologie rigorose, sia etnografiche (per approfondire l’analisi dei micro-contesti), che quantitative (per analizzare le macro-dimensioni dei fenomeni) e fornire progetti di ricerca-azione, in un’ottica di public engagement e di cooperazione con la rete di stakeholder territoriali (scuole, cooperative, associazioni culturali, doposcuola, centri di orientamento e di aggregazione sociale o ricreativa, ecc.).

Obiettivo del CRACS è fornire strumenti innovativi per migliorare l’apprendimento, l’orientamento e l’inclusione sociale in contesti socio-educativi in fase di forte cambiamento.  A tal scopo si organizzeranno laboratori, seminari, spazi di confronto, formazione e progettazione per contaminare le competenze professionali con forme di sperimentazione pratica al fine di costruire saperi e approcci metodologici utili alla risoluzione positiva di questioni di rilevanza sociale ed educativa.

 

Responsabili:

Roberta Altin

Paolo Sorzio

 

Componenti:

Caterina Bembich

Alessandro Carrieri

Giuseppe Grimaldi

Marco Ius

Francesca Pegorer

Piergiorgio Trevisan

Anna Zenarolla

Ultimo aggiornamento: 10-07-2025 - 13:02