Prova di verifica delle conoscenze e competenze iniziali di Lingua latina - a.a. 2025/2026 - SECONDA DATA

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
05/11/2025

Il giorno 13 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 18.45, nell’Aula 4 al II piano di via del Lazzaretto Vecchio 8, si terrà la PROVA DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE E COMPETENZE E CONOSCENZE INIZIALI DI LINGUA LATINA, riservata esclusivamente a studenti e studentesse che non l'abbiano già sostenuta lo scorso 2 ottobre.

Si ricorda che la prova è obbligatoria per tutti gli studenti e le studentesse del I anno di Lettere, curricula di "Lettere antiche" e "Lettere moderne" (per maggiori informazioni: https://lauree.units.it/it/0320106201000001/come-iscriversi#nav-tab_4) e per gli studenti e le studentesse del I anno di Discipline Storiche e Filosofiche che intendano sostenere l'esame di Lingua e letteratura latina.

Si specifica che:

1) la prova serve a verificare il livello generale della conoscenza della lingua latina da parte degli studenti e delle studentesse e a individuare coloro cui andrà raccomandato di seguire il corso di formazione/potenziamento delle conoscenze linguistiche di base (Elementi di lingua latina 1 e 2), in vista dell’iscrizione all’esame di Lingua e letteratura latina;

2) sono dunque tenuti a svolgere la prova anche gli studenti e le studentesse che non abbiano studiato il latino precedentemente e coloro che abbiano richiesto un’abbreviazione di corso e debba sostenere l’esame di Lingua e letteratura latina;

3) gli studenti e le studentesse del primo anno di corso che sono già immatricolati in nei due curricula “Lettere antiche” e “Lettere moderne” del CdS in Lettere sono automaticamente iscritti alla prova; studenti e studentesse di altro CdS potranno sostenere la stessa senza necessità di iscrizione;

4) durante lo svolgimento della prova non sarà consentito l’uso di dizionari.

Si aggiunge che:

1) la prova si supera conseguendo il punteggio di almeno 18/30;

2) le lezioni del Corso di Elementi di lingua latina 1 (I semestre), che è tenuto dalla prof. Eleonora Navarra, sono iniziate il giorno 9 ottobre e si tengono, sempre dalle 17 alle 19, nella sede di via del Lazzaretto Vecchio 8, il lunedì in aula 5 (IIp.), il martedì in aula 1 (IIp.) e il giovedì in aula 6 (IIIp.).

 

Per prepararti puoi esercitarti su una delle prove degli anni scorsi  e confrontare qui le risposte.

Categoria: 
Didattica
Contatti: 

Per richieste di chiarimenti o ulteriori informazioni, scrivere al prof. Marco Fernandelli (mfernandelli@units.it)

Ultimo aggiornamento: 05-11-2025 - 18:08
Share/Save