- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Ven 15/07/2016 Scadenza migrazione posta elettronica in cloud
Caselle di posta @scfor.units.it e @dsgs.units.it
Tipologia avviso:
home
E' in atto la migrazione della caselle di posta elettronica residenti sul server dipartimentale Microsoft Exchange verso la piattaforma cloud Microsoft Office365; in particolare essa riguarda le e-mail del personale e non degli studenti.
Per il nostro dipartimento le mailbox coinvolte sono quelle con dominio di posta @scfor.units.it e @dsgs.units.it. delle ex strutture Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento di Scienze Geografiche e Storiche e Dipartimento dell’Educazione.
I proprietari di queste mailbox che non hanno ancora effettuato la migrazione sono invitati quanto prima a:
- comunicare l'utilizzo dell'indirizzo e-mail e richiederne la migrazione oppure la scelta di dismetterlo, in quanto non più utilizzato, con richiesta di chiusura della casella di posta elettronica associata
- nel caso dispongano di un'ulteriore mailbox sul server di ateneo con dominio di posta @units.it, segnalare quale indirizzo e-mail desiderano mantenere (dando visibilità sull'Address Book di ateneo) e quale indirizzo e-mail intendono dismettere, inviando richiesta di chiusura della relativa casella di posta elettronica
Per concludere la fase di migrazione, trascorsa la data di scadenza fissata a venerdì 15 luglio 2016, d’accordo con gli uffici competenti, si dovrà procedere alla chiusura della mailbox nonché dell'utenza nel caso di mailbox di servizio e utenze non istituzionali.
Categoria:
Generale
Contatti:
A seconda della casella di posta elettronica da cancellare, l'interessato invii (dalla stessa mailbox di cui intende chiedere la chiusura) la richiesta per:
- MAILBOX CON INDIRIZZO @UNITS.IT a codici@units.it e in copia a Office365@helpdesk.units.it
- MAILBOX CON INDIRIZZO @SCFOR.UNITS.IT e @DSGS.UNITS.IT a Office365@helpdesk.units.it
Per richieste di chiarimento e assistenza contattare InformaticiDISU@scfor.units.it
Ultimo aggiornamento: 14-07-2016 - 15:20