- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Offerta Tirocinio a Bruxelles
Uffici UE per il centro di sviluppo Giappone
Tipologia avviso:
home
"Within the framework of the internship, the intern will primarily be focusing on research (covering industrial sectors and cultural aspects of Japan) as a way to update our website content (https://www.eu-japan.eu/eubusinessinjapan/sectors). Sectors the student can research on can go from Art to the Sciences and Economics, it depends on the interest of the student as well as needs of the Centre.
Besides that, other tasks might be requested upon needs based on the intern's skills and interests. There have been interns that have written reports for the Centre or helped organize EU-Japan related events.
This internship is unpaid, but a stipend covering food/transportation expenses (10 euros per day of internship) will be provided. It is important that the intern remains a student throughout the whole internship period.
As for CFUs, it depends on the university on whether it grants them to the student after their internship period.
As the internship provider, we can keep track of working days and hours and can provide an evaluation based on the needs of the student, in case the university can grant CFUs. "
Gli interessati possono chiedere informazioni: luciana.zanutta@amm.units.it
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 29-11-2023 - 13:47