- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Offerta tirocinio curriculare: Kepown - Ad Futuram Memoriam
Tipologia avviso:
home
Kepown è una piattaforma di editoria digitale con carattere social, nata per raccogliere e condividere racconti, romanzi, poesie, diari e scritti di ogni genere. Kepown vuole dare a chiunque la possibilità di auto-pubblicarsi in libertà. Il suo carattere social permette agli scrittori e ai lettori che si iscrivono di interagire tra di loro attraverso like e commenti, andando a creare così una grande community.
Gli studenti e le studentesse che decideranno di svolgere il proprio tirocinio con Kepown saranno impegnati/e in attività di lettura e critica dei testi presenti all’interno del sito. Dovranno darne una valutazione tecnica e valoriale, soprattutto dei testi partecipanti ai concorsi letterari. Inoltre, dovranno gestire la community interagendo attraverso commenti e stimolando la scrittura e la lettura da parte degli utenti. Potranno utilizzare, oltre alla sezione social all’interno del sito, anche i social media tradizionali e potranno anche partecipare allo sviluppo di alcuni progetti consoni al loro percorso di studi, attraverso la condivisione di idee. Inoltre, potranno collaborare alla creazione di comunicati per la stampa offline e online.
Saranno valutate positivamente: una propensione all’utilizzo dei canali digitali e una passione per il settore dell’editoria online.
Categoria:
Didattica
Contatti:
Ultimo aggiornamento: 09-03-2023 - 15:53