- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Esami di laurea in presenza a dicembre 2022 - modalità, scadenze, istruzioni per chi si laurea
Tipologia avviso:
home
Gli esami di laurea di dicembre 2022 si terranno in presenza.
Queste indicazioni si riferiscono al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti dell’Università di Trieste” (di seguito: "protocollo"). Puoi consultare il protocollo su https://www.units.it/ateneo/emergenza-covid-19-indicazioni-e-aggiornamenti sotto “Tutta la comunità universitaria”.
Queste indicazioni si riferiscono al protocollo valido dal 26.09.2022 al 23.12.2022. Queste indicazioni sono solo un riassunto e sono valide per il Dipartimento di Studi Umanistici. Devi consultare il Protocollo nella sua interezza per altri dettagli. Se il protocollo viene aggiornato dopo la pubblicazione di questo avviso vale quanto scritto sul protocollo.
Puoi discutere l'esame a distanza (in modalità remota/telematica) solo se sei in isolamento. Se sei in isolamento dovrai scrivere tempestivamente con la tua email istituzionale a didattica.disu@units.it un messaggio email con oggetto "ESAME DI LAUREA IN ISOLAMENTO". Dovrai dichiarare il tuo stato in isolamento e chiedere di sostenere l'esame a distanza. Se scrivi troppo tardi (per esempio al momento stesso previsto per l'esame) e non riusciamo a preparare il collegamento da remoto, rimandiamo l'esame di laurea ad altro giorno/orario.
SEDE DI TRIESTE
Cose da fare entro venerdì 2 dicembre 2022
Invio elenco accompagnatori e autorizzazione fotografi (sezione 7.3 del Protocollo)
Per il Dipartimento di Studi Umanistici:
- puoi portare con te al massimo 15 accompagnatori (bambini compresi);
- se porti con te degli accompagnatori, mandaci la lista dei loro nomi scrivendocon la tua email istituzionale a tesi.disu@units.it una mail con oggetto "LISTA ACCOMPAGNATORI". In questa mail scrivi semplicemente un elenco con nomi e cognomi di chi vuoi portare.
Attenzione: il modulo fotografo è solo un’autorizzazione per la privacy. Se vuoi farti fotografare mettiti d'accordo con chi hai scelto e accertati della sua presenza. Controlla https://web.units.it/elencofotografi e lì trovi i recapiti dei fotografi accreditati da UniTS. I fotografi accreditati non sono obbligati a essere sempre presenti se non sono stati preavvertiti.
Calendario degli esami di laurea e orari di convocazione (sezione 7.3 del Protocollo)
Gli esami di laurea si terranno nella settimana dal 12 al 16 dicembre 2022. Pubblicheremo il calendario degli esami di laurea entro giovedì 1° dicembre 2022 sulla pagina delle Lauree del sito web di Dipartimento.
Per evitare assembramenti, troverai sul calendario:
- un orario di convocazione per la commissione di laurea, a inizio pagina della singola seduta: la commissione deve presentarsi a quell'ora;
- un orario di convocazione accanto al tuo nome: tu devi presentarti a quell'ora.
Puoi entrare nell'edificio di Androna Campo Marzio con i tuoi accompagnatori al massimo dieci minuti prima dell’orario fissato per il tuo esame di laurea. Dopo il tuo esame di laurea dovrai allontanarti dall’edificio.
Utilizzo mascherine e svolgimento dell’esame di laurea (sezioni 2 e 7 del Protocollo)
Ti consigliamo di usare una mascherina chirurgica (o superiore: FFP2, FFP3) che ti copra completamente naso e bocca, sia dentro che immediatamente fuori l'edificio di Androna Campo Marzio.
La postazione dove discuterai l'esame di laurea è condivisa. Pertanto devi:
- prima del tuo esame di laurea: coprire con pellicola tastiera e mouse del PC dell’aula;
- dopo il tuo esame di laurea: a sanificare con spray disinfettante la postazione e quindi a gettare la pellicola utilizzata.
Pellicola e spray saranno messi a disposizione dall’Ateneo, così come il cestino per lo smaltimento della pellicola, accanto alla postazione.
SEDE DI PORTOGRUARO
Gli esami di laurea di Scienze dell'educazione a Portogruaro si tengono in due momenti differenti. e secondo il vademecum pubblicato alla pagina https://corsi.units.it/sf01/laurea :L'esame di laurea si svolge nella settimana del 12-16 dicembre 2022. La proclamazione di chi supera l'esame di laurea avviene durante un graduation day. Il Graduation Day si svolge in una giornata della settimana dal 9 al 13 gennaio 2023. Puoi portare fotografi e di accompagnatori esterni solo al graduation day.
Calendario degli esami di laurea e orari di convocazione (sezione 7.3 del Protocollo)Gli esami di laurea si terranno nella settimana dal 12 al 16 dicembre 2022. Pubblicheremo il calendario degli esami di laurea entro giovedì 1° dicembre 2022 sulla pagina delle Lauree del sito web di Dipartimento.
Per evitare assembramenti, troverai sul calendario:- un orario di convocazione per la commissione di laurea, a inizio pagina della singola seduta: la commissione deve presentarsi a quell'ora;
- un orario di convocazione accanto al tuo nome: tu devi presentarti a quell'ora.
Graduation Day di Scienze dell'educazione a Portogruaro
Utilizzo mascherine e svolgimento dell’esame di laurea (sezioni 2 e 7 del Protocollo)
Ti consigliamo di usare una mascherina chirurgica (o superiore: FFP2, FFP3) che ti copra completamente naso e bocca, sia dentro che immediatamente fuori l'edificio di Androna Campo Marzio.
La postazione dove discuterai l'esame di laurea è condivisa. Pertanto devi:
- prima del tuo esame di laurea: coprire con pellicola tastiera e mouse del PC dell’aula;
- dopo il tuo esame di laurea: a sanificare con spray disinfettante la postazione e quindi a gettare la pellicola utilizzata.
Pellicola e spray saranno messi a disposizione dall’Ateneo, così come il cestino per lo smaltimento della pellicola, accanto alla postazione.
Cose da fare entro giovedì 5 gennaio 2023 (vedi punti 1 e 2)
Invio elenco accompagnatori e autorizzazione fotografi (sezione 7.3 del Protocollo)Per il Dipartimento di Studi Umanistici:
- puoi portare con te al massimo 15 accompagnatori (bambini compresi);
- se porti con te degli accompagnatori, mandaci la lista dei loro nomi scrivendocon la tua email istituzionale a tesi.disu@units.it una mail con oggetto "LISTA ACCOMPAGNATORI GRADUATION DAY". In questa mail scrivi semplicemente un elenco con nomi e cognomi di chi vuoi portare.
Orari di convocazione (sezione 7.3 del Protocollo)
Il Graduation day si terrà in una giornata della settimana dal 9 al 13 gennaio 2023. Pubblicheremo un avviso dettagliato il giorno giovedì 22 dicembre 2022 sulla pagina delle Lauree del sito web di Dipartimento.
Per evitare assembramenti, troverai sull'avviso per la cerimonia di proclamazione (Graduation Day):
- un orario di convocazione per la commissione di laurea, a inizio pagina: la commissione deve presentarsi a quell'ora;
- un orario di convocazione accanto al tuo nome: tu devi presentarti a quell'ora.
Utilizzo mascherine (sezioni 2 e 7 del Protocollo)
Ti consigliamo di usare una mascherina chirurgica (o superiore: FFP2, FFP3) che ti copra completamente naso e bocca, sia dentro che immediatamente fuori l'edificio dove si svolgerà la cerimonia di proclamazione (Graduation Day).
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 21-11-2022 - 13:14