- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Informazioni per iscriversi a Scienze dell'educazione a.a. 2023/2024 - TOLC
Tipologia avviso:
home
Sede:
Polo Universitario Portogruaro
Per iscriversi al Corso di Laurea in Scienze dell'educazione devi essere in possesso dei requisiti di accesso quali un diploma di scuola media superiore o di un titolo equipollente; se hai conseguito il titolo all'estero leggi le pagine dedicate.
Per verificare la tua preparazione iniziale è obbligatorio sostenere un test di autovalutazione non selettivo (TOLC).
Il test TOLC adottato è il TOLC-SU. Si tratta di un test erogato a distanza o in presenza da parte del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA). Per iscriverti e per maggiori dettagli visita il sito www.cisiaonline.it
La procedura consiste di due fasi
1) devi iscriverti e sostenere il test TOLC-SU presso il sito del CISIA: il test TOLC può essere eseguito in qualsiasi ateneo; di seguito trovi le date organizzate dall’Università di Trieste;2) devi iscriverti, nelle date previste, al sistema online dell’Università di Trieste https://esse3.units.it/Home.do e seguire la procedura del concorso per valutazione per i corsi ad accesso libero: il test è indipendente dall’immatricolazione, ma deve essere stato svolto dal 1° gennaio 2022 e comunque entro il 15 novembre 2023.
- giovedì 13 luglio 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
- giovedì 31 agosto 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
- giovedì 21 settembre 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
- mercoledì 4 ottobre 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
- mercoledì 18 ottobre 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
- mercoledì 8 novembre 2023, un turno alle ore 10.30 e un secondo turno alle ore 14:30(test di tipo TOLC@CASA)
Per maggiori informazioni controlla:
- la pagina “iscrizione” https://corsi.units.it/SF01/iscrizione/ dove trovi maggiori informazioni per l’immatricolazione
- la pagina “requisiti e modalità” https://corsi.units.it/SF01/requisiti-e-modalita/ dove trovi maggiori informazioni sugli eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che ti possono essere assegnati se non superi un certo punteggio e che dovrai assolvere entro il primo anno di corso, altrimenti non passi al secondo anno.
Categoria:
Didattica
Contatti:
https://www.cisiaonline.it/contatti/ per il TOLC-SU
http://www2.units.it/dida/contatti/?file=amm_disu.inc per le procedure di immatricolazione
Ultimo aggiornamento: 18-09-2023 - 18:05