- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Bando per il primo Blended Intensive Programme (BIP)
Tipologia avviso:
home
Si informa che è stato pubblicato il bando per il primo Blended Intensive Programme BIP a cui l'Università degli Studi di Trieste partecipa.
I Blended Intensive Programmes (BIP), previsti dal programma Erasmus+ 2021-2027, sono programmi intensivi e di breve durata che impiegano modalità innovative di apprendimento e di insegnamento. I BIP permettono di svolgere un’esperienza che combina una mobilità fisica breve all’estero con una componente virtuale obbligatoria (2 incontri online e 5 gg di mobilità in sede estera), la quale prevede un lavoro di team su compiti specifici che sono previsti nel programma intensivo misto. I BIP sono rivolti in primo luogo a studenti con minori opportunità che hanno più difficoltà ad usufruire di una mobilità di lunga durata.
Il BIP in oggetto è organizzato dall'Università di Vechta (Germania), proporrà un percorso sul tema "Benessere culturale e sociale - Identità e partecipazione" ed è destinato alle studentesse e agli studenti iscritti ai seguenti corsi di laurea:
- Laurea in Scienze dell'Educazione
- Laurea in Servizio Sociale
- Laurea Magistrale in Coordinamento e gestione dei servizi educativi
- Laurea Magistrale in Servizio sociale, politiche sociali programmazione e gestione dei servizi
Si rimanda alla pagina di ateneo per il testo del bando e tutte le informazioni (compresi requisiti e contributo finanziario): https://sites.units.it/internationalia/it/erasmusplus-out/?file=bip.html&cod=2023
La scadenza per la presentazione della candidatura è il 26 febbraio 2024 ore 12:00 .
Il prof. Ius referente per questo BIP sarà disponibile a presentare il programma e a incontrare le studentesse e gli studenti interessati il giorno 16.02.2024, alle ore 10.00 in una riunione su TEAMS al seguente link:
Click here to join the meeting Meeting ID: 368 240 936 861 Passcode: PkxLsA
Categoria:
Didattica
Contatti:
prof. Marco Ius
Ultimo aggiornamento: 13-02-2024 - 09:30