- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Aggiornamento Linee Guida del tirocinio 2024/2025 Scienze dell'educazione
Tipologia avviso:
home
Sede:
Polo Universitario Portogruaro
In seguito alle nuove disposizioni di Ateneo (Delibera 17.09.2024) relative ai tirocini formativi di tutti i corsi di studio, si comunica che sono state revisionate le Linee Guida del tirocinio 2024/2025. Si invita quindi a prendere visione della versione aggiornata di tale documento, che presenta modifiche riguardo ai seguenti paragrafi: 4.2, 4.5 e 4.10 (https://corsi.units.it/sf01/tirocini).
Si aggiunge che sono stati modificati anche i documenti di tirocinio (progetto formativo, etc.), in particolare per quanto attiene al nuovo indirizzo di posta elettronica dell’Ufficio tirocini che è ora il seguente: tirocinio.educazione@units.it
Le nuove disposizioni si applicano a tutti gli/le studenti/esse che hanno iniziato il tirocinio nel corrente anno accademico (a partire quindi dal 23/09/2024).
Si avvisa infine che, nella pagina Moodle di tirocinio diretto 2024, è stato pubblicato il calendario degli appelli di tirocinio diretto per l’ A.A. 2024/2025, con le tempistiche per il caricamento dei documenti richiesti su Moodle (relazione e registro presenze) e per l’iscrizione all’esame in Esse3.
Si invita inoltre a prendere visione delle indicazioni relative allo svolgimento dell’esame di tirocinio diretto.
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 28-11-2024 - 15:07