- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Sondaggio "Atteggiamenti, comportamenti e aspettative dei giovani"
Tipologia avviso:
home
Per i fini didattici dell'insegnamento di "Sociologia" del prof. Delli Zotti (Scienze dell'Educazione), è stato predisposto un questionario che tutti gli studenti (anche chi non frequenta il corso) possono compilare:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScvc-CO24CUxm5N6olJ7jrTkfszuRQfnNkh97vBTn2nx4G2hw/viewform
Gli studenti possono inviare il link ad altri (studenti e non) che potrebbero voler collaborare alla rilevazione.
Il sondaggio ha finalità didattiche e di ricerca. Alle finalità didattiche sono principalmente interessati gli studenti del corso perché il questionario e i risultati della rilevazione saranno usati a fini esemplificativi a lezione. Riguardo alle finalità di ricerca, un questionario simile è stato utilizzato per il progetto europeo “EUth” e i risultati di entrambe le rilevazioni saranno pubblicati in un volume che si potrà scaricare gratuitamente dal sito delle Edizioni Università di Trieste (EUT).
Consiglio di usare il pc per una più comoda visualizzazione, ma il questionario si può compilare anche al cellulare; in questo caso è utile a volte girare lo schermo o fare scorrere la barra per visualizzare meglio le risposte. Utilizzando “indietro” alla fine di ogni sezione, si può tornare alle domande precedenti e cambiare una risposta o rispondere a una domanda lasciata “in sospeso” senza perdere le risposte già inserite. Una volta cliccato “invia” alla fine della compilazione non sono possibili altre modifiche perché non si può in alcun modo (a garanzia della privacy) identificare chi ha compilato.
Categoria:
Varie
Ultimo aggiornamento: 26-04-2020 - 17:35