- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Storia contemporanea, cds triennale in Discipline storiche e filosofiche
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Agli studenti che intendono fruire - seppure in remoto, a causa delle prescrizioni dell’Ateneo per il contenimento del Covid-19 - delle lezioni relative all’insegnamento di Storia contemporanea per il cds in Discipline storiche e filosofiche a.a. 2020-2021.
L’insegnamento verrà erogato utilizzando la piattaforma Microsoft Teams. Una volta entrati sulla piattaforma è possibile che possiate accedere direttamente all’apposito team da me già creato e denominato “Discipline storiche - corso 2020-2021 Storia contemporanea” in quanto immatricolati di questo Ateneo. Provate già in questi giorni: anche se non troverete già aperta la riunione, potrete accertare la possibilità di accesso. Se l’accesso non fosse possibile, inviatemi una mail all’indirizzo giuseppe.battelli@scfor.units.it indicando nome, cognome e numero di matricola, e specificando che intendete fruire del corso. Nella risposta fornirò il codice di accesso - da copiare e sul quale cliccare per entrare in seduta, con alcune indicazioni su come procedere - oltre ai primi materiali del corso. Lo stesso indirizzo di posta elettronica potrà naturalmente essere utilizzato per sottopormi eventuali ulteriori interrogativi. G. Battelli
Riferimento a Docente:
Categoria:
Lezioni
Ultimo aggiornamento: 30-09-2020 - 18:18