- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Segnalazione Festival
Tipologia avviso:
home
Dall’11 al 15 novembre - tutto on-line - si tiene il festival dedicato al documentario “Pordenone Docs Fest - Le voci dell’inchiesta”.
Per alcuni documentari eccezionali. Basta curiosare sulla pagina dedicata al festival su adessocinema.it
Imperdibili, prima di tutto le anteprime nazionali, fra cui vi segnalo alcuni film più di altri:
La retrospettiva “Quando c’era 'Lui’ “, con alcuni “classici” da vedere assolutamente - anche e non solo per il messaggio importante:
E la nuova versione digitale di un film scomparso come “Fascista” di Nico Naldini, disponibile solo domenica 15 novembre.
…e l’incredibile e dimenticata storia del fascismo olandese, ispirato direttamente alle gesta del Duce: All against all
Si possono seguire una serie di eventi e panel, che saranno tutti sui canali social (vale la pena mettere un like per avere tutti gli aggiornamenti):
FACEBOOK:
YOUTUBE:
Categoria:
Varie
Ultimo aggiornamento: 12-11-2020 - 16:00