- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Esame di GEOGRAFIA 09/02/2021 Portogruaro (in presenza)
Tipologia avviso:
home
Sede:
Polo Universitario Portogruaro
Esame di Geografia culturale del 09/02/2021 – Sede di Portogruaro (in presenza)
Si informa gli studenti che l’esame di Geografia culturale verrà svolto in due tornate e gli iscritti saranno suddivisi in due gruppi da 90 persone secondo l’ordine alfabetico dei cognomi (anche per i fuori lista):
A-L (I turno, ore 10:00)
M-Z (II turno, ore 15:00)
La durata dell’esame è di 2 ore. Nell’intervallo tra una prova e l’altra verrà effettuata la sanificazione dei locali.
La prova verrà svolta contemporaneamente nell’aula grande (60 posti) e nell’aula 4 (30 posti). L’accesso ai locali dell’Università sarà consentito dopo le ore 9:45 per il primo turno e dopo le 14:45 per il secondo turno. I posti a sedere saranno prestabiliti e gli studenti troveranno le prove già posizionate sui banchi. Non sarà consentito spostarsi dal posto assegnato.
Gli studenti degli anni accademici anteriori al 2020-2021 (Geografia, Geografia generale, Geografia umana) troveranno le loro prove esclusivamente nell’aula 4, pertanto si chiede cortesemente di non prendere posto nell’aula grande.
Per chi ne avesse bisogno, durante la prova scritta verranno distribuiti gli attestati di presenza.
Si raccomanda di non presentarsi all’esame troppo in anticipo rispetto agli orari indicati onde evitare assembramenti in prossimità dell’entrata alla sede universitaria.
La Commissione
Riferimento a Docente:
Categoria:
Esami
Ultimo aggiornamento: 03-02-2021 - 17:08