- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Informazioni organizzative “Filosofia del linguaggio e semiotica” (Lettere, Lingue e Discipline Storiche e Filosofiche)
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
L’insegnamento di “Filosofia del linguaggio e semiotica” è organizzato in tre parti in modo da soddisfare gli interessi di studenti/esse dei diversi corsi di laurea, essendo incardinato in ben tre: Lettere, Lingue e letterature straniere e Discipline Storiche Filosofiche.
La prima parte del corso, “Orientamenti della semiotica e suoi concetti principali”, inizierà per studenti/esse di tutti e tre i corsi di laurea il 25 settembre, con i seguenti orari:
- lunedì 16-18, Aula A (ACM)
- giovedì 16-17, Aula A (ACM)
- venerdì, 16-18, Aula A (ACM)
La seconda parte del corso, che inizierà lunedì 16 ottobre, è divisa in due:
> per studenti/esse di Lettere e Lingue e letterature straniere (“Elementi di semiotica generativa”):
- lunedì 16-18, Aula A (ACM)
- giovedì 16-17, Aula A (ACOM)
> per studenti/esse di Discipline Storiche e Filosofiche (“Introduzione alla filosofia analitica del linguaggio”).
- lunedì 14-16, Aula G (ACM)
- martedì 14-15, Aula G (ACM)
La terza parte del corso, “Orientamenti della pragmatica linguistica e suoi principali concetti”, inizierà lunedì 20 novembre e sarà rivolta a studenti/esse di Lettere, di Lingue e letterature straniere, del Curriculum “Filosofia” (No Storia) di Discipline Storiche e Filosofiche.
- lunedì 16-18, Aula A (ACM)
- giovedì 16-17, Aula A (ACOM)
- venerdì, 16-18, Aula A (ACM)
La pagina Moodle a cui iscriversi per gli studenti di Lettere e di Lingue e Letterature straniere è la seguente: https://moodle2.units.it/course/view.php?id=11449, mentre il gruppo Team a cui registrarsi ha come codice di accesso: zadi5d5.
Gli studenti di Discipline Storiche e Filosofiche dovranno iscriversi alla pagina https://moodle2.units.it/course/view.php?id=11449 per le parti 1 e 3, mentre per la parte 2 dovranno iscriversi a questo indirizzo: https://moodle2.units.it/course/view.php?id=11450. Per quanto riguarda i Team, per la parte 1 e 3 dovranno iscriversi al Team con codice: zadi5d5, mentre per la parte 2 il codice è questo: j4j1bhq.
Per qualunque chiarimento contattare il docente Paolo Labinaz: plabinaz@units.it
Riferimento a Docente:
Categoria:
Lezioni
Ultimo aggiornamento: 13-09-2023 - 11:28