Informazioni organizzative “Filosofia del linguaggio e semiotica” (Lettere, Lingue e Discipline Storiche e Filosofiche)

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
12/09/2025
Sede: 
Trieste

Il corso è indirizzato a studenti/esse dei corsi di laurea in Lettere (9 CFU), Lingue e Letterature Straniere (9 CFU), indirizzo “Filosofia” di Discipline Storiche e Filosofiche (9 CFU) e indirizzo “Storia” di Discipline Storiche e Filosofiche (6 CFU). 

La parte prima dell'insegnamento inizierà lunedì 22 settembre alle ore 14.00, Aula Magna, Via Monfort (vedi sotto Calendario lezioni).

 

Parte 1 (22 settembre-10 ottobre): “Orientamenti della semiotica e suoi concetti principali”

- lunedì 14-17, Aula Magna, Via Monfort

- venerdì, 14-16, Aula B (ACM)

Rivolto a studenti/esse di: Lettere, Lingue e Letterature Straniere, Discipline Storiche e Filosofiche (curricula Storia e Filosofia)

 

Parte 2 (13 ottobre-31 ottobre): "Orientamenti della pragmatica linguistica e suoi principali concetti"

- lunedì 14-17, Aula Magna, Via Monfort

- venerdì, 14-16, Aula B (ACM)

Rivolto a studenti/esse di: Lettere, Lingue e Letterature Straniere, Discipline Storiche e Filosofiche (curricula Storia e Filosofia)

 

Rivolto a studenti/esse di: Lettere e Lingue e Letterature Straniere

Parte 3a (10 novembre-28 novembre): "Elementi di semiotica generativa”

- lunedì 14-17, Aula Magna, Via Monfort

- venerdì, 14-16, Aula B (ACM)

Rivolto a studenti/esse di: Indirizzo “Filosofia” di Discipline Storiche e Filosofiche

Parte 3b (10 novembre-28 novembre): "Introduzione alla filosofia analitica del linguaggio”

Da definire

---

Le lezioni si terranno in presenza e verranno registrate (che saranno disponibili sulla piattaforma Ateneo MS Teams per 12 mesi, periodo che inizia dalla fine della singola lezione).

Gli studenti e le studentesse con particolari necessità (affetti/e da particolari disabilità, lavoratori/lavoratrici, atleti, "adulti" (non neo-diplomati), genitori, detenuti/e) che si trovano, in modo stabile o temporaneo, in condizioni particolari che comportano l'impossibilità a seguire le lezioni in presenza, saranno ammessi al collegamento in remoto su richiesta di tale modalità di frequenza al/alla docente. La richiesta, delle cui motivazioni lo studente/la studentessa si assume personalmente la responsabilità, va inviata via email al/alla docente con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni.

 

La pagina Moodle dove trovare i materiali per le Parti 1, 2 e 3a è la seguente: https://moodle2.units.it/course/view.php?id=15555

La pagina Moodle dove trovare i materiali per le Parti 1, 2 e 3b è la seguente (rivolta a studenti/esse dell’indirizzo filosofico per il corso di Laurea in Discipline Storiche e Filosofiche): https://moodle2.units.it/course/view.php?id=15556

 

Per tutti:

Le registrazioni video delle lezioni delle parti 1, 2 e 3a saranno disponibili nel team "CD2024 068LE FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO E SEMIOTICA". Per iscriversi al Team dovrete inserire il seguente codice: uwyzn3x.

Per studenti/esse dell'indirizzo Filosofia di Discipline Storiche e Filosofiche:

Le registrazioni video delle lezioni della parte 3b saranno disponibili nel team "CD2025 310LE FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO E SEMIOTICA". Per iscriversi al Team dovrete inserire il seguente codice: 32nufj9.

 

Per qualunque chiarimento contattare il docente Paolo Labinaz: plabinaz@units.it

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Lezioni
Ultimo aggiornamento: 12-09-2025 - 22:19
Share/Save