University of Ljubljana. Meet Chris Wickham, moderated by Asst. Prof. Dr. Dušan Mlacović (University of Ljubljana, Faculty of Arts, Department of History; ICCHS) and Assoc. Prof. Dr. Miriam Davide (University of Trieste, Department of Humanities)

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
14/10/2025
Sede: 
Trieste

The International Centre for Comparative Historical Studies (ICCHS) at the Faculty of Arts, University of Ljubljana. traditionally holds an opening lecture series to kick off each academic year. The three-day programme brings renowned historians and art historians to Ljubljana. This year, the Department of Humanities at the University of Trieste is also participating in the organization of the event: from 16 to 18 October 2025, we will co-host Professor Chris Wickham, a well-renowned historian of the Middle Ages.

 

 

The programme of the Opening ICCHS lecture –

Academic Year 2025/26

 

Thursday, 16 October 2025, 18.00

University of Ljubljana, Faculty of Arts

(Aškerčeva cesta 2, Ljubljana), lecture hall 34

 

OPENING ICCHS LECTURE:

Chris Wickham, Governing Twelfth-century

Italian City Communes: the View from Below

The lecture will be given in English.

 

 

Friday, 17 October 2025, 11.30

University of Ljubljana, Faculty of Arts

(Aškerčeva cesta 2, Ljubljana), lecture hall 18

 

Meet Chris Wickham, moderated by

Asst. Prof. Dr. Dušan Mlacović (University

of Ljubljana, Faculty of Arts, Department of

History; ICCHS) and Assoc. Prof. Dr. Miriam

Davide (University of Trieste, Department

of Humanities) (open for public)

 

 

 

Professor Wickham’s research ranges from the social and economic history of Italy to the comparative study of post-Roman and medieval Europe and the Mediterranean. His work has significantly shaped our understanding of the broad processes of social, economic, and institutional transformation between Late Antiquity and the Middle Ages – themes that resonate strongly with the ICCHS’s emphasis on interdisciplinary approaches.

 

In May, joint preparations for the project took place. At that time, our department and ICCHS jointly organized a student debate „From Rags to Riches - The Transformations of Medieval Communities„ in Celje. Eleven students participated in the debate, including our students: Davide Santoro, Daniel Venturuzzo in Davide Vitali. They addressed the following topics: the transition from antiquity to the Middle Ages, the emergence of Italian city-states, communes, and the origins of complex trading systems in the High Middle Ages. The sections of the event took as their starting point for discussion the groundbreaking monographs by Chris Wickham, guest speaker at the ICCHS Introductory Lecture 2025. The event was moderated by: Doc. Dr. Dušan Mlacović (ICCHS, Department of History, Faculty of Arts, University of Ljubljana) and Prof. Dr. Miriam Davide (Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Trieste). The event was held in English.

 

 

 

 

Il Centro Internazionale di Studi Storici Comparati (ICCHS) della Facoltà di Lettere dell'Università di Lubiana organizza tradizionalmente una serie di conferenze di apertura per dare il via a ogni anno accademico. Il programma di tre giorni porta a Lubiana storici e storici dell'arte di fama mondiale. Quest'anno anche il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste partecipa all'organizzazione dell'evento: dal 16 al 18 ottobre 2025 ospiteremo insieme il professor Chris Wickham, rinomato storico del Medioevo.

 

Il programma della conferenza inaugurale dell'ICCHS –

Anno accademico 2025/26

 

Giovedì 16 ottobre 2025, ore 18.00

Università di Lubiana, Facoltà di Lettere

(Aškerčeva cesta 2, Lubiana), aula 34

 

CONFERENZA DI APERTURA DELL'ICCHS:

Chris Wickham, Il governo dei comuni italiani del XII secolo: una visione dal basso

La conferenza sarà tenuta in inglese.

 

 

Venerdì 17 ottobre 2025, ore 11.30

Università di Lubiana, Facoltà di Lettere

(Aškerčeva cesta 2, Lubiana), aula 18

 

Incontro con Chris Wickham, moderato dal

Prof. Dušan Mlacović (Università

di Lubiana, Facoltà di Lettere, Dipartimento di

Storia; ICCHS) e dalla Prof.ssa Miriam

Davide (Università di Trieste, Dipartimento

di Scienze Umanistiche) (aperto al pubblico)

 

 

La ricerca di Chris Wickham spazia dalla storia sociale ed economica dell'Italia allo studio comparativo dell'Europa post-romana e medievale e del Mediterraneo. Il suo lavoro ha influenzato in modo significativo la nostra comprensione dei grandi processi di trasformazione sociale, economica e istituzionale tra la tarda antichità e il Medioevo, temi che risuonano fortemente con l'enfasi dell'ICCHS sugli approcci interdisciplinari.

 

A maggio sono stati avviati i preparativi congiunti per il progetto. In quell'occasione, il nostro dipartimento e l'ICCHS hanno organizzato congiuntamente un dibattito studentesco dal titolo “From Rags to Riches - The Transformations of Medieval Communities” (Dalla povertà alla ricchezza: le trasformazioni delle comunità medievali) a Celje. Al dibattito hanno partecipato undici studenti, tra cui i nostri Davide Santoro, Daniel Venturuzzo e Davide Vitali. Hanno affrontato i seguenti argomenti: il passaggio dall'antichità al Medioevo, la nascita delle città-stato italiane, i comuni e le origini dei complessi sistemi commerciali nell'Alto Medioevo. Le sezioni dell'evento hanno preso come punto di partenza per la discussione le monografie innovative di Chris Wickham, relatore ospite alla lezione introduttiva dell'ICCHS 2025. L'evento è stato moderato dal Doc. Dr. Dušan Mlacović (ICCHS, Dipartimento di Storia, Facoltà di Lettere, Università di Lubiana) e dalla Prof.ssa Dr. Miriam Davide (Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Trieste). L'evento si è svolto in lingua inlgese. 

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Varie
Ultimo aggiornamento: 14-10-2025 - 23:16
Share/Save