Convegno internazionale "In pegno di fede. Limina e limites dei beni creditizi (XIII-XV secolo)".

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
24/10/2025

"In pegno di fede. Limina e limites dei beni creditizi (XIII-XV secolo)".

Università di Trieste, Dipartimento di Studi Umanistici, 27 e 28 ottobre 2025.
(27 ottobre dalle 15 alle 19, Aula D di Androna Campo Marzio e martedì 28 ottobre dalle 9 alle 13 aula 5 di via Lazzaretto vecchio).

27 ottobre
ore 15.00 Saluti istituzionali Massimo Degrassi Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici,
Università di Trieste ore 15.15 Interventi
Paolo Evangelisti, Universitat Barcelona Facultat de Geografia i História / Università di Trieste / CISME
Materia di Pegno. Attori e valori francescani sui mercati del credito (1239-1518).
Kristan Matic, University of Ljubljana, Filozofska fakulteta/ Faculty of Arts, Oddelek za zgodovino/Department of History
Pledges in the Summa of Monaldus.
Rachele Scuro, Università di Pavia, Dipartimento di Studi Umanistici
La garanzia del credito. Tipologie di pegni e collaterali nello stato veneziano quattrocentesco.
Sylvie Duval, Università di Bologna, Dipartimento Lingue, Letterature e Culture Moderne,
Beni creditizi, beni femminili. Riflessioni sul ruolo delle donne nell'economia del credito
28 ottobre
ore 10.00 Interventi:
Lluís Sales Favà, Universitat de Girona, Departament d'Història i Història de l'Art
Pawning and debt litigation in the late medieval Crown of Aragon
Marco Conti, Université Bordeaux Montaigne Histoire, A.T.E.R.
Il debito pubblico bolognese e l’élite popolare (fine XIII- fine XIV secolo).
Miriam Davide, Università di Trieste, Dipartimento di Studi Umanistici
I beni usati come garanzia nel mercato creditizio del centro nord Italia: normativa e prassi nel XIV e XV secolo.
Tommaso Brollo, Università di Verona, Dipartimento di Management
Dalla parte del manico. Note sull’evoluzione delle relazioni di credito in Carnia tra basso Medioevo
ed età moderna
12.30 Conclusioni.


Coordinamento scientifico Miriam Davide e Paolo Evangelisti
Ingresso libero

 

 

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Varie
Ultimo aggiornamento: 24-10-2025 - 11:05
Share/Save