- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
AUGUSTO, VIRGILIO E IL POTERE DELLA PAROLA
Conferenza in due parti per il bimillenario della morte di Augusto
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Augusto, Virgilio e il potere della parola
Conferenza in due parti per il bimillenario della morte di Augusto
di Marco Fernandelli, ricercatore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste;
letture di Corrado Travan;
immagini a cura di Ermanna Panizon.
La parola di Virgilio, nel libro VIII dell'Eneide, ricerca le vere origini del presente augusteo e ferma in una immagine vasta e complessa il cambiamento del mondo.
Luogo:
AUDITORIUM CIVICO MUSEO REVOLTELLA - via Diaz 27
Promotore:
Nell'ambito della rassegna TRIESTE ESTATE 2014
Informazioni:
Martedì 15/07/2014 e Venerdì 18/07/2014 - ORE 19.00
Contatti:
mfernandelli@units.it
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 16:11