- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Seminario “Donne e Costituzione”
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Il seminario “Donne e Costituzione”, di cui si allega il programma, si terrà il 14 marzo alle ore 17.45 nell'ambito del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale "Donne, Politica e Istituzioni - Corso Avanzato" - a. a. 2014-15, alla cui organizzazione partecipa il Dipartimento di Studi Umanistici.
Nel corso dell'iniziativa avrà luogo la presentazione del libro “in CONTROPIEDE. Le donne rileggono la Costituzione” (Ediesse, 2014) di Bocchetti, Bongiorno, Comencini, D'Amico, Marzano, Melandri, Muraro e a cura di Marinella Perroni, da un’idea di Mariella Gramaglia.
L'evento - che si svolgerà presso la Sala “Francesco Cacciaguerra” dell'Università degli Studi di Trieste, al primo piano dell’Edificio A (Centrale - ala destra) nel Comprensorio universitario di Piazzale Europa, a Trieste - è parte della Rassegna "Primavera di donne 2016" promossa dalla Provincia di Trieste.
Luogo:
Sala “Francesco Cacciaguerra” dell'Università degli Studi di Trieste, al primo piano dell’Edificio A (Centrale - ala destra) nel Comprensorio universitario di Piazzale Europa, a Trieste
Ultimo aggiornamento: 07-03-2016 - 15:20