- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
PRESENTAZIONE LIBRO Bruno Cavallone, La Borsa di Miss Flite. Storie e immagini del processo
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Bruno Cavallone, La Borsa di Miss Flite. Storie e immagini del processo (Adelphi 2016) - CONVERSAZIONI CON L’AUTORE - 31 MAGGIO 2017 | ORE 17.30 | SALA BAZLEN - PALAZZO GOPCEVICH | VIA ROSSINI 4 | TRIESTE
Giurista insigne e avvocato, Bruno Cavallone Cavallone ha insegnato per anni diritto processuale civile. Ha anche tradotto, fra il 1961 e il 1964, i primi quattro libri dei Peanuts di Charles Schulz.
Cavallone conosce a fondo, come pochi altri, le regole del processo e nel suo libro le racconta, con uno speciale tocco, garbato e ironico, attraverso tante storie della letteratura (di Rabelais, Shakespeare, Dickens, Lewis Carroll, Kafka, Dürrenmatt e altri ancora) e molte immagini (dell’arte alta come di quella popolare). Il processo si rivela così un fenomeno psicologico, esistenziale e antropologico-culturale ancora prima che istituzionale e giuridico.
L'iniziativa è curata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste (prof.ssa Maria Carolina Foi) e dal Dip. di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste (prof. Angelo Venchiarutti) in collaborazione con il Comune di Trieste.
Luogo:
SALA BAZLEN - PALAZZO GOPCEVICH | VIA ROSSINI 4 | TRIESTE
Promotore:
Università di Trieste - DISU - IUSLIT
Contatti:
foi@units.it
Ultimo aggiornamento: 30-05-2017 - 10:42