- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
The Nazi-Fascist New Order for European Culture
Seminario nell'ambito del Dottorato in Storia delle Società, delle istituzioni e del Pensiero dal Medioevo all'Età Contemporanea
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Il Seminario, rivolto a dottorande e dottorandi del Dottorato interateneo in "Storia delle Società, delle Istituzioni e del Pensiero. Dal Medioevo all'Età Contemporanea", avverrà in occasione della presentazione del libro di Benjamin G. Martin (Department of History of Science and Ideas - Uppsala University) alla presenza dell'autore. Il volume illustra il tentativo di ricostruire come la guerra in Europa sia accompagnata da una forma specifica di azione geopolitica promossa dai regimi fascista e nazista: l’edificazione di un “impero” culturale paneuropeo. Il “nuovo ordine europeo” si fonderebbe cioè attraverso anche una vasta azione nel campo della cultura: nel cinema, nella letteratura, nella musica. Introduce e coordina i lavori la dott.ssa Ilaria Zamburlini (Università Trieste - Udine).
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale - DIUM
Palazzo Caiselli - Sala del Tiepolo
Vicolo Florio, 2/B - UDINE
Contatti:
Per informazioni
Elisabetta Tigani Sava: elisabetta.tigani.sava@amm.units.it
Ultimo aggiornamento: 16-11-2017 - 12:25