- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Seminario "L’Italia tra dimensione locale e globale: storia e storiografia”
Roma, 31 maggio
Tipologia evento:
home
Seminario internazionale “L’Italia tra dimensione locale e globale: storia e storiografia”, Roma, Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, 31 maggio 2018 ore 14:30
Nell’ambito delle attività del PRIN 2015 “Translating Worlds: Towards a Global History of Italian Culture (1450-1914)” (coordinatore nazionale prof. Guido Abbattista), il prossimo 31 maggio alle ore 14.30 presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma (via Michelangelo Caetani 32 – Roma) si svolgerà un Seminario internazionale dal titolo “L’Italia tra dimensione locale e globale: storia e storiografia”. Programma e materiali sono disponibili presso: https://globalocalitaly.wordpress.com/materiali-letture-readings/
Luogo:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma (via Michelangelo Caetani 32 – Roma)
Promotore:
Seminario di studi internazionale organizzato dall’Unità locale di Viterbo del PRIN “Translating Worlds: Towards a Global History of Italian Culture, 1450-1914”.
Dipartimento di Studi Linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici – Università della Tuscia
Ultimo aggiornamento: 28-05-2018 - 11:45