- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Progetto STEPS - Presentazione e film
Presentazione del Progetto "STEPS" e PRIMA ASSOLUTA del film
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
La letteratura incontra la stampa 3D, interpretando in chiave innovativa le parole di John Muir, padre dell’ambientalismo americano, e portando il suo messaggio da Yosemite alle nostre Dolomiti.
Il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura partecipano al Progetto "Steps – Young Alpinists on Ancient Trails", in cui competenze accademiche, alpinismo e eco-compatibilità si intrecciano nelle avventure di una squadra eterogenea ed eclettica.
L’iniziativa verrà presentata in occasione della prima assoluta del film il 18 dicembre 2018 alle ore 20.00, presso il Teatro Miela di Trieste.
Un film per mostrarlo, un libro per raccontarlo, la stampa 3D per toccarlo con mano.
Per ulteriori informazioni, si invita a visitare la pagina ufficiale su Facebook (https://www.facebook.com/Steps-Young-Alpinists-on-Ancient-Trails-3006168... ) e il canale Vimeo (https://vimeo.com/channels/1408344 ).
Luogo:
Teatro Miela Bonawentura
Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - Trieste
Informazioni:
Contatti:
Sara Segantin (e-mail: shanikaretig@gmail.com) e
Alberto Dal Maso (e-mail: albertodalmaso92@gmail.com)
Ultimo aggiornamento: 11-12-2018 - 12:06