- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Altre storie: narrazioni migranti al femminile
Discussion Week 2019 - Migranti e cittadinanza sociale
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Giovedì 28 marzo 2019 avrà luogo l'incontro Altre storie: narrazioni migranti al femminile, nell'ambito della Discussion Week 2019 dedicata al tema "Migranti e cittadinanza sociale".
Introduzione e coordinamento di Maria Dolores Ferrara, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione dell'Università di Trieste.
Ne discuteranno:
Sergia Adamo, Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste.
Roberta Nunin, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione dell'Università di Trieste.
L'iniziativa si svolgerà dalle ore 11 alle ore 13, presso l' Aula P dell'Edificio Centrale dell'Università degli Studi di Trieste in Piazzale Europa 1.
L’iniziativa della Discussion Week è nata per sollecitare una riflessione diffusa sul territorio, in contemporanea e interdisciplinare, su determinati temi di rilevante interesse scientifico e sociale. Il gruppo di giuslavoriste e giuslavoristi che organizzano le iniziative locali si prefiggono di coinvolgere le istituzioni e la società civile, aprendo ogni anno alla partecipazione di altri studiosi e studiose.
Luogo:
Università degli Studi di Trieste
Aula P - Edificio A (Centrale)
Piazzale Europa 1, Trieste
Informazioni:
Maria Dolores Ferrara
E-mail: mferrara@units.it
Ultimo aggiornamento: 15-03-2019 - 11:37