- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Proiezione del film Documentario "Le Alessandrine"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Martedì 7 maggio 2019, alle ore 17, avrà luogo la proiezione del film documentario "Aleksandrinke" di Metod Pevec.
Il documentario affronta il tema dell'emigrazione delle donne che dal Friuli, dal Carso e dall'Istria partirono alla volta di Alessandria d'Egitto per lavorare come governanti, balie, tate, badanti. Lasciarono le famiglie, spesso anche con figli piccoli, per fare ritorno solo dopo anni e in alcuni casi mai più.
Introducono: Enrica Asquer, Cristiana Baldazzi, Giovanna Paolin, Elisabetta Vezzosi.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività del Corso di laurea Triennale di Storia delle donne e di genere, attivato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste.
La proiezione è aperta agli interessati e alle interessate.
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici
Via Elisa Baciocchi, 4 - Trieste
Aula Ferrero (secondo piano)
Promotore:
Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di laurea Triennale di Storia delle donne e di genere
Ultimo aggiornamento: 06-05-2019 - 13:18