- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Linee-guida per una scuola inclusiva in contesti con presenza di alunne e alunni con background migratorio
Presentazione volume EUT Edizioni Università di Trieste
Tipologia evento:
home
Martedì 26 ottobre 2021, alle ore 18, nell’ Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, in Via Montfort 3 a Trieste, si terrà la presentazione del volume EUT Edizioni Università di Trieste.
"Linee-guida per una scuola inclusiva in contesti con presenza di alunne e alunni con background migratorio"
a cura di Roberta Altin e Maria Cristina Cesaro
Le "Linee guida per una scuola inclusiva in contesti con presenza di alunni/e con background migratorio" sono state realizzate all’interno del Progetto FAMI-Impact FVG che il CIMCS (Centro Interdipartimentale Migrazioni e Cooperazione allo Sviluppo Sostenibile) ha iniziato nel 2018 con attività di ricerca e di formazione per insegnanti per contrastare la dispersione scolastica.
Il progetto ha coinvolto in un’ottica di offerta interdisciplinare molti docenti dell’Università di Trieste e ancor più insegnanti e alunni/e delle scuole e dei centri di formazione di Trieste e Monfalcone che hanno partecipato alla ricerca
La presentazione vuole essere un momento di restituzione e condivisione del lavoro scientifico con la folta rete di persone che hanno partecipato attivamente al progetto.
Il volume è disponibile ad accesso aperto al link: https://bit.ly/scuola_inclusiva_eut
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici
Aula Magna - Via Montfort, 3 - Trieste
Informazioni:
info: mcesaro@units.it
Ultimo aggiornamento: 25-10-2021 - 13:23