- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Homecoming: storie di successo di Alumni UniTs
Aperitivo virtuale con i laureati di successo dell'Università di Trieste
Tipologia evento:
home
Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 18, si svolgerà l’evento denominato "HOMECOMING", aperitivo virtuale con i laureati di successo UniTS che racconteranno la loro esperienza nel mondo del lavoro.
Storie di carriere importanti che arrivano dai più diversi campi del sapere che interesseranno, divertiranno e soprattutto ispireranno i tanti giovani che hanno scelto l’Università di Trieste come trampolino di lancio.
L’evento, a cui possono partecipare studenti, neolaureati, dottori di ricerca, docenti, alumni UniTS ma anche tutti quanti vogliano farsi un’idea di cosa significa essere parte della comunità dell’Università di Trieste, si svolgerà in modalità mista: in presenza presso la Sala Cappella, III piano, Ex Ospedale Militare, Via Fabio Severo 40 e in diretta sul canale youtube di UniTS.
Si parte alle ore 18 con i saluti del Magnifico Rettore Roberto Di Lenarda per proseguire poi con gli interventi dei testimonial/alumni UniTs d’eccezione, moderati dalla giornalista Micol Brusaferro:
Diego Marani (in videocollegamento da Parigi), Direttore dell'Istituto italiano di cultura di Parigi e laureato in Interpretazione-Traduzione;
Beatrice Fiorentino (in presenza), Delegata Generale della Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia e laureata in Lettere;
Leonardo Sonzio (in videocollegamento da Copenaghen), Vice Presidente e responsabile di flotta in A.P. Moller Maersk e laureato in Ingegneria navale;
Luigi Schiraldi (in videocollegamento da Losanna), Medico Assistente presso CHUV / Centre hospitalier universitaire Vaudois e laureato in Medicina e chirurgia;
Eleonora Vanello (in presenza), “Productivity Club Scotland Programme” Manager at Scottish Council for Development and Industry e laureata triennale in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari e magistrale in Scienze Aziendali.
Dalle ore 19 sarà possibile dialogare con i testimonial nel corso dell’AperiChat, un’occasione unica per chiedere approfondimenti, consigli e soddisfare curiosità circa il grande salto nel mondo del lavoro.
Chi parteciperà e si è iscritto riceverà un gadget UniTS da ritirare in Ateneo.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI QUI
Ultimo aggiornamento: 01-12-2021 - 13:40