- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
IL MUSEO DELLE SORPRESE. VIAGGIO NELLA PREISTORIA CON CARLO MARCHESETTI
Tipologia evento:
home
Nella ricorrenza del compleanno di Carlo Marchesetti (1850-1926), paletnologo e paleontologo triestino, direttore del Museo di Storia Naturale, lunedì 17 gennaio 2022, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, viene presentato: “Il Museo delle sorprese. Viaggio nella preistoria con Carlo Marchesetti”, un video realizzato da SCICC – Centro Interdipartimentale per la Scienza e la Tecnologia applicate ai Beni Culturali dell’Università degli Studi di Trieste – insieme a Comune di Trieste, Servizio Musei e Biblioteche, partner del Progetto “Grotte fra scienza, ricerca e narrazione” finanziato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, LR 16/2014, avviso tematico ESOF2020.
Un filmato che si svolge al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” alla fine di una visita guidata, in cui l’attore Alejandro Bonn recita nelle vesti di Carlo Marchesetti e in una serie di incontri atemporali a sorpresa illustra i risultati delle sue intense ricerche archeologiche a un visitatore, un giovane curioso, interpretato da Davide Rossi.
La regia di Luciano Pasini ha creato una narrazione di questa grande storia: ha adattato i testi delle relazioni di Carlo Marchesetti in un dialogo veloce che alterna le parole evocative di Marchesetti alla curiosità quasi frenetica della vita moderna.
La cura scientifica è di Manuela Montagnari Kokelj e Marzia Vidulli Torlo, la produzione di Divulgando srl, con le riprese di Michele Pupo.
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili nella locandina di seguito allegata.
Luogo:
Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio - TRIESTE
Informazioni:
Prof.ssa Emanuela Montagnari - montagna@units.it
Ultimo aggiornamento: 18-01-2022 - 17:32