- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Presentazione della rivista “Qualestoria” n. 1/2021 - "L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre" a cura di Stefano Santoro
Tipologia evento:
home
Martedì 22 febbraio, alle ore 17.30, presso il Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia, 13), avrà luogo la Presentazione del n. 1/2021 della rivista “Qualestoria”.
Il numero monografico è dedicato alle relazioni italo-jugoslave tra le due guerre mondiali: L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre a cura di Stefano Santoro, del Dipartimento di Studi Umanistici.
Introduce
Pierluigi Sabatti, Presidente Circolo della Stampa di Trieste
Modera
Luca G. Manenti, Direttore scientifico di Qualestoria
Intervengono
Stefano Santoro, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Trieste
Borut Klabjan, Istituto di studi storici del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria
Luogo:
Circolo della Stampa di Trieste
Corso Italia, 13 - Trieste
Promotore:
Istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Con il patrocinio di:
- Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste
- AISSECO - Associazione Italiana Studi di Storia dell'Europa Centrale e Orientale
- Cisueco - Centro interuniversitario di Studi Ungheresi e sull’Europa Centro-Orientale
Ultimo aggiornamento: 13-02-2022 - 10:21