- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
UniTS non dimentica
Tipologia evento:
home
La memoria è valore storico e civile, da preservare e trasmettere.
"UniTS non dimentica", conferenza promossa da AutonomaMente con il supporto dell'Ateneo, vuole riportare la testimonianza del sig. Mario Candotto, sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau, con l'aiuto della professoressa Tullia Catalan, docente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici.
L'evento si svolgerà il 6 aprile alle ore 17.30 presso l'aula 2A dell'edificio H3 (Sede centrale di Piazzale Europa).
E' necessario prenotarsi utilizzando l'app Safety4all. L'intera Comunità studentesca è invitata.
Luogo:
Università degli Studi di Trieste
Comprensorio di Piazzale Europa
Edificio H3 - Aula 2A
Ultimo aggiornamento: 04-04-2022 - 10:53