- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Mostra pittorica VANNI CANTÀ "Una écriture du dialogue", dal 12 ottobre al 15 dicembre 2022
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
La Mostra "Una écriture du dialogue" del pittore Vanni Cantà è stata inaugurata nell'ambito del Convegno di studi del 12 e 13 ottobre 2022 dedicato ad Anna Zoppellari, docente di Letteratura Francese del Dipartimento di Studi Umanistici, scomparsa improvvisamente nel 2021.

"Il dialogo tra scrittura e arti figurative è sempre stato uno dei punti fondanti della ricerca di Anna Zoppellari, e a questo dialogo non si è mai sottratta la pittura di Vanni Cantà, suo marito e compagno di vita." (M. De Grassi)
La mostra sarà visitabile sino al15 dicembre 2022 nella Sala Atti "Arduino Agnelli" sita al primo piano della sede di Androna Campo Marzio 10.
Ultimo aggiornamento: 17-10-2022 - 13:19