- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Dal 14 al 16 marzo - SEMINARI DI CULTURA FRANCESE E FRANCOFONA DEDICATI AD ANNA ZOPPELLARI - II Edizione
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 marzo 2023 si svolgerà la II edizione del Ciclo di Seminari di Cultura francese e francofona dedicati ad Anna Zoppellari, a cura della Prof.ssa Loredana Trovato, con la collaborazione della Prof.ssa Amandine Bonesso e dei dott. Michele Morselli e Jessy Simonini.
Tale Ciclo di Seminari si pone in continuità con i precedenti, tenutisi nel 2020 e poi nel 2022. Dal 2022 l'iniziativa è dedicata alla Prof.ssa Anna Zoppellari.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono: fornire agli studenti e alle studentesse nuove conoscenze relative alla cultura francese e francofona, approfondire tematiche e aspetti generalmente poco trattati nei corsi istituzionali di lingua e letteratura francese nonché allargare gli orizzonti di studio e ricerca degli studenti e delle studentesse partecipanti ai seminari, nell’ottica dell’eventuale stesura di tesi di laurea.
Maggiori dettagli e ulteriori informazioni sono disponibili nella locandina e nella brochure di seguito allegate.
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici
Androna Campo Marzio, 10 - Trieste
Sala Atti “Arduino Agnelli” - II piano
Informazioni:
Prof.ssa Loredana Trovato - ltrovato@units.it
Ultimo aggiornamento: 15-03-2023 - 08:39