- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
4-5 maggio 2023, Workshop "The Digital Turn in Tourism"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
This workshop explores how the digital has become fully entangled in the organization, production, and consumption of tourism over the last decades. It discusses how processes of digitalisation have shaped places, mobility, interactions, and everyday lives.
Guest lecturer: Maartje Roelofsen (Universitat Oberta de Catalunya)
Convenor: Dragan Umek (Department of Humanities, University of Trieste)
Il workshop, due incontri della durata di 2 ore accademiche ciascuno, sarà svolto in lingua inglese ed è inserito nel Corso LM di LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TURISMO CULTURALE (LE68) nell’ambito dell’insegnamento di Geografia del Turismo. L’iniziativa è aperta a tutti gli studenti del Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU).
È prevista la trasmissione in streaming sul canale di MSTeams del corso.
Luogo:
Department of Humanities
Room 2, via Lazzaretto Vecchio 8, Trieste
Ultimo aggiornamento: 27-04-2023 - 18:01